La Storia
La Polisportiva inaugura la sezione volley il 28 agosto 2006 con l’obbiettivo di ampliare le discipline sportive praticate. Così al calcio ed al nuoto è affiancato il volley, sport molto seguito in particolare a livello femminile. A Montepulciano la tradizione pallavolistica ha radici profonde, per oltre un decennio (a metà fra gli anni ’80 e ’90) hanno operato due società, fatto notevole per una cittadina di medie dimensioni e ciò testimonia la passione riservata dai poliziani per questo sport.
Dopo un primo anno di rodaggio, nella stagione passata arriva il primo bel risultato con il conseguimento della vittoria del campionato di Terza Divisione Femminile.
La ragazze si comportano in modo superlativo sbaragliando tutte le compagini avversarie nel girone eliminatorio chiudendo i quattordici incontri con altrettante vittorie. In semifinale viene superata la Balzana ed in finale lo scontro con l’autentica rivale per la promozione, il Cus Siena che si è dimostrato avversario tenace, ed unico autentico ostacolo per la vittoria finale. L’ottimo risultato è frutto di un progetto poliennale che intende valorizzare la atlete locali senza disdegnare inserimenti di valore provenienti da società limitrofe.
Per tale motivo la società ed i tecnici sono costantemente impegnati per avvicinare i campioni del volley nazionale ai nostri atleti tramite la parteciapazione a stage formativi e tornei amichevoli, con l’obiettivo di arricchire le esperienze ed ottenere collaborazioni. Per tale motivo è nato il Torneo Festa Della Toscana.
Ma non meno importante, affianco al risultato sportivo, è l’atmosfera di collaborazione e di amicizia che lega la dirigenza, le famiglie ed i quadri tecnici. Nell’anno in corso si è verificato un’aumento delle adesioni con oltre 130 iscritti totali di cui 50 nuovi iscritti. Grazie ai progetti scolastici ed all’attività estiva di beach volley, svolta presso l’impianto della Piscina Comunale di Montepulciano Stazione, la Società mantiene una costante attività durante con l’intenzione di implementare la partecipazione a tornei di carattere internazionale.