Si è chiusa domenica sera 13 agosto con la visita del Sindaco di Montepulciano Massimo Della Giovampaola e del Presidente del Comitato di Partecipazione di Valiano Cristina Buonafortuna, la Mostra Documentarìa Personaggi Storici di Valiano “I MARCHESI DEL MONTE SANTA MARIA – RAMO DI VALIANO” allestita dal Centro Culturale “Gens Valia” in collaborazione con la Società Storica Poliziana e il patrocinio del Comune di Montepulciano. La Mostra, inaugurata sabato 12 agosto con una conferenza di presentazione i cui relatori, il presidente del Centro Culturale “Gens Valia” Franco Boschi, il presidente della Associazione Storica Altotevere Ermanno Bianconi e l’Esperto di Signorie rurali del Medioevo Sandro Tiberini, hanno disquisito sulla genesi della antica famiglia marchionale del Monte Santa Maria ed in particolare del ramo di Valiano che dal XII al XIV secolo ebbe cinque generazioni di marchesi del castello di Valiano.
Erano presenti, nell’accogliente sala pubblica del Centro Civico, all’interno del grazioso borgo storico di Valiano oltre alla popolazione e alle autorità locali, gli attuali discendenti della famiglia del Monte Santa Maria, marchese Onorio Bourbon di Petrella, marchese Carlo Ranieri Bourbon del Monte di Sorbello, il conte Ruggiero Bourbon del Monte di Sorbello e la contessa Francesca Morelli degli Adimari del Monte Santa Maria-ramo di Firenze che hanno accolto felicemente l’invito all’inatteso storico evento culturale.
I giovani della neo associazione culturale “Gens Valia”, considerata la brevità dell’esposizione, il successo e le richieste della popolazione, richiederanno all’Amministrazione Comunale la proroga dell’uso della sala pubblica per consentire la visita alla Mostra sino alla tradizionale festa del S.S. Crocefisso di fine settembre.