italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Chianciano Terme: intensificati controlli per la tutela dell

Da mesi i Vigili Urbani lavorano per migliorare la qualità ambientale e da settembre controlli intensificati specie per verificare la raccolta differenziata e ingombranti e sull’utilizzo del kit dog-box per chi passeggia con i cani. Comandante Daniela Gonnelli: «Cittadini sensibili a preservare la città seppur alcune aree devono migliorare»  

L’ambiente è bene comune e deve essere preservato e tutelato. È questo l’obiettivo dell’Amministrazione comunale che ha voluto intensificare i controlli ambientali in tutto il territorio comunale. Con una serie di controlli svolti quotidianamente dal corpo dei Vigili Urbani si è cercato di capire quali sono i comportamenti dei cittadini e l’indice di rispetto del territorio e dell’ambiente in cui si vive. Dall’inizio di aprile a fine luglio di quest’anno sono stati molteplici i controlli fatti per verificare il rispetto del regolamento di Polizia Locale, ovvero tutte quelle norme che disciplinano acque, suolo pubblico, nettezza urbana, decoro dei centri abitati, quiete pubblica, norme di sicurezza negli abitati e, più in generale, tutte quelle materie che puntano al rispetto dall’ambiente, della città e del vivere civile e che devono essere osservate da chiunque si trovi nel territorio.

 

«I controlli sono stati costanti – afferma il comandate del Corpo dei Vigili Urbani di Chianciano Terme, dr.ssa Daniela Gonnelli – in particolare abbiamo lavorato per verificare la corretta tenuta degli animali in suolo pubblico e le modalità di conferimento dei rifiuti nelle apposite aree che predispongono cassonetti per la raccolta differenziata. Un’opera di controllo che vuole anche essere una azione di sensibilizzazione per favori comportamenti di grande utilità anche per l’amministrazione comunale, al fine di mantenere strade pulite, parchi accessibili a tutti e vedere le aree destinate ai cassonetti per la raccolta dei rifiuti prive di ingombranti. Tutto questo significa anche offrire una città migliore per residenti e turisti. In generale i cittadini sono sensibili e preservano la città seppur alcune aree devono essere migliorate. Proprio per proseguire in questa ottica di sensibilizzazione da settembre i controlli verranno intensificati e li faremo anche in borghese».

 

Per quanto riguarda i controlli sulle buone norme comportamentali dei proprietari di animali, dai molteplici sopralluoghi nei parchi, piste pedonali e nel centro storico i Vigili Urbani hanno fatto un solo verbale e molte sono state le persone invitate a munirsi di apposito kit (dog-box) per i cani, ovvero del kit che permette di raccogliere gli escrementi del proprio “amico fedele”, in modo da permettere a tutti utilizzare ogni luogo, specie le aree pubbliche verdi, in piena libertà. Per quanto riguarda la nettezza urbana, sempre nello stesso periodo, sono stati fatti tre verbali d’accertamento e anche in questo caso i controlli verranno intensificati da settembre. L’ingombrante (poltrone, materassi, frigo, televisori, ecc.) non deve essere messo nei cassonetti, né posizionato fuori dal cassonetto stesso, ma portato direttamente nella stazione ecologica in loc. Caveranno (orario apertura dal lunedì al sabato dalle h. 8 alle 12) oppure utilizzare il servizio gratuito di ritiro dell’ingombrante, effettuato direttamente dagli operatori di Sienambinete che gestiscono la raccolta dei rifiuti. Il ritiro viene fatto il 1° e 3° martedì di ogni mese, basta prenotare al seguente numero telefonico: 0578.652302.      

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521