Una serie di nove appuntamenti per viaggiare alla scoperta di suoni, profumi e sapori di qualità: il primo assaggio è per giovedì 10 agosto all'Isola Polvese. A distanza di dieci giorni dalle caldi notti avvolte dalle magiche note di Trasimeno Blues, se ne sente già la mancanza. Allora il Festival approda all'Isola Polvese, dove prende forma un'altra rassegna: Bianco Rosso & Blues che con l'evento del 10 agosto inaugura una serie di appuntamenti che continueranno ad allietare i visitatori del comprensorio lacustre anche durante il periodo autunnale. Ogni sabato dal 23 settembre al 4 novembre avrà luogo Bianco, Rosso & Blues, una serie di eventi musicali in cui le strade del Vino si incrociano con quelle del Blues. In tutto 9 appuntamenti di grande fascino e suggestione, eventi che pongono al centro della scena non solo le note e i protagonisti del soul, del blues, del folk e della canzone d'autore, ma anche i profumi ed i sapori dell’ enogastronomia locale del Trasimeno. La manifestazione, coordinata dalla Comunità Montana del Trasimeno-Medio Tevere, è realizzata dagli organizzatori di Trasimeno Blues in collaborazione con l’Associazione “La Strada del Vino del Trasimeno”, con il contributo della Regione dell’Umbria, della Provincia di Perugia e del GAL Trasimeno-Orvietano, nonché dei Comuni e delle Cantine vinicole aderenti. Gli organizzatori si avvalgono della consulenza enologica della governatrice di Slow Food dell’Umbria, Sonia Chellini. Gli appuntamenti, concepiti secondo un percorso itinerante che si snoda attraverso i più bei luoghi del territorio lacustre, quali musei, teatri e palazzi storici, vedono il coinvolgimento di alcuni tra i migliori produttori vinicoli del territorio ed hanno come filo conduttore il coniugare il piacere della buona musica con quello della buona tavola, dando risalto ad un aspetto più conviviale dell'evento musicale e valorizzando, attraverso un abbinamento cibo-vino ogni volta diverso, la produzione enologica e gastronomica locale. Protagonisti degli eventi, dunque, saranno i luoghi, gli artisti ed i vini. A sostenere questo connubio le ricette e i prodotti locali, dal pesce di lago ai legumi, dall'olio extravergine ai salumi.
L'Anteprima il 10 agosto all'Isola Polvese.
Partenza alle 19.30 dal molo di San Feliciano per raggiungere l'Isola dove si esibirà il vocalist, ballerino e percussionista Vincent Williams ed il quartetto guidato dall'esperto pianista Michele Bonivento, il cui sound sottolinea i poderosi meddley del vocalist con ispirazioni Soul e Funk.
Durante il concerto si potranno gustare specialità di pesce di lago accompagnate dal vino gentilmente offerto dalla Cantina "Terre del Carpine". Il rientro, a meno che non si voglia restare a dormire presso l'ostello dell'isola, è previsto a mezzanotte.
Ingresso: € 20,00
Informazioni, prenotazioni e prevendite: Tel. 075 828493 - On line: 348 6903636