Saranno gli Allievi del Laboratorio Teatrale dell’Istituzione Teatro Mascagni questa sera, domenica 6 agosto alle 21,15, a portare in scena al Chiostro di S. Francesco in Prima Assoluta, L’UBUADE di Alfred Jarry, guidati dal regista francese Luc Cognet. “E’ un lavoro di creazione sull’arbitrario ed il grottesco – racconta Manfredi Rutelli, direttore del Laboratorio, fautore del percorso didattico e di pratica attoriale che il Laboratorio Mascagni ha promosso fin dalla sua nascita - basato sulla ricerca e l’improvvisazione suscitata dallo studio di questo spassoso e folle testo, di cui, per altro, ricorre il 110° anniversario dalla sua invenzione."Ubu re" è stato letto come attacco alla borghesia, parodia dell'Edipo re di Sofocle, o di Amleth e di Macbeth di Shakespeare”. “Ubu roi – aggiungono i due assistenti registi francesi della Compagnia Promethèe, Zoé Porro e Samuel Mateu, che a Chiusi hanno ultimato l’allestimento dello spettacolo - è un’enorme farsa di collegio, di quelle che gli scolari organizzano per beffarsi dei grandi e del mondo che essi prendono sul serio. E perciò se essa comincia con un visibile intento di parodia del teatro eroico, presto si affranca da ogni soggezione a un punto di vista particolarmente parodistico e satirico, e procede per conto suo, cercando la sua gioia nelle situazioni più assurde più grottesche più inverosimili, per nient'altro che per la gioia di quelle situazioni pazzesche e delle freddure, delle scemenze d'ogni genere cui esse possono dar luogo. Proprio la sua demenzialità piacque al teatro dadaista e surrealista francese, e poi al teatro dell'assurdo post-1945. Un tipo di anarchismo che sa essere anche tenero”. I due assistenti di Luc Cognèt, si sono dichiarati entusiasti di questa esperienza italiana, la prima nella loro giovane ma promettente carriera, “e come se non bastasse – ha concluso Samuel Mateu – oltre ad un nuovo modo di lavorare abbiamo avuto l’opportunità, in questo gemellaggio Italo-francese, di poter soggiornare in uno dei luoghi più splendidi del vostro meraviglioso Paese”. Lo scambio di Cultura teatrale si concluderà il prossimo mercoledì 16 agosto, quando a salire sulla scena saranno gli attori della Compagnia francese Damazane, con la seconda Coproduzione Italo–Francese in Prima Assoluta OPER…A (B)BUFFET Liberamente tratto da Gargantua e Pantagruel di F. Rabelais per la Regia di Manfredi Rutelli, presidente dell’Istituzione teatrale Mascagni della Città di Chiusi. Entrambe le due produzioni saranno in tournèe nei due Paesi a partire dal prossimo autunno.