L’esercizio della farmacia comunale di Chianciano Terme, posta in viale G. Baccelli, 100, verrà ceduto in un’asta pubblica.
La procedura per la cessione dell’esercizio della farmacia comunale era stata sospesa da parte del Consiglio Comunale in seguito ad una richiesta di petizione popolare e in seguito a ciò, era stato richiesto un parere alla Commissione Affari Generali che ha espresso “parere negativo sull’ammissibilità del quesito”.
Tuttavia, considerato il fatto che ben mille cittadini avevano sottoscritto la richiesta di petizione, l’amministrazione comunale ha attivato una consultazione popolare nella quale si è riproposto l’esame del quesito e si è chiesto un parere per poter riattivare l’iter precedentemente sospeso.
L’esito delle consultazioni ha confermato la scelta iniziale dell’amministrazione di alienare la gestione della farmacia comunale. Dalle consultazioni delle rappresentanze organizzative, infatti, è emersa l’indicazione che, in tale congiuntura economica, gli investimenti che il Comune intende attivare rappresentano una priorità assoluta e la vendita della gestione della farmacia comunale risponde a questa aspettativa e consentirà di reperire parte delle risorse necessarie per finanziare investimenti di riqualificazione urbana della città.
L’asta pubblica per la cessione della farmacia (in esecuzione della deliberazione consiliare n. 108 del 28/09/2005, esecutiva ai sensi di legge, della deliberazione della Giunta Comunale n. 153 del 19/07/2006 e della determinazione n. 354 del 24/07/2006) si terrà il giorno 11 settembre 2006 alle ore 10.00 nella sede del Comune di Chianciano Terme (via Solferino 3). L’importo a base d’asta è fissato in Euro 2.000.000,00 (duemilioni).
Per chiarimenti è possibile contattare il responsabile del procedimento, Vicesegretario dell’Ente, dr.ssa Lorena Fè al n. tel. 0578/652203, fax 0578/31607 dal lunedì al venerdì dalle ore 11 alle ore 13, e-mail: vsegretario@comune.chianciano-terme.siena.it
Unitamente alla titolarità della farmacia, forma oggetto di cessione la relativa azienda commerciale. Il prezzo base d’asta è riferito alla titolarità della farmacia ed alla relativa azienda commerciale nonché ai mobili, arredi e macchinari esistenti all’interno della farmacia stessa. L’aggiudicatario dovrà acquistare dal Comune anche le giacenze di magazzino relative alla farmacia, per le quali corrisponderà, in aggiunta al prezzo di aggiudicazione, una ulteriore somma che verrà indicata al termine delle operazioni di inventario. L’asta (regolata dalla procedura prevista dall’art. 73, lett. c) R.D. 23 maggio 1924 n. 827), avverrà con offerte segrete e l’aggiudicazione sarà a favore del concorrente offerente il prezzo maggiore rispetto al prezzo base stabilito. L’offerta minima in aumento è fissata in Euro 50.000,00 o suoi multipli. Non costituiscono oggetto della cessione l’immobile sede della farmacia e le poste patrimoniali relative a debiti e crediti aziendali.
La perizia di stima riferita alla farmacia comunale oggetto di cessione da parte del Comune di Chianciano Terme e la relativa documentazione per partecipare all’asta pubblica possono essere ritirati presso il Comune di Chianciano Terme oppure possono essere scaricati dal sito Internet del Comune all’indirizzo: www.comune.chianciano-terme.siena.it