italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News »

Dal 16 al 21 agosto negli spazi espositivi della Sala Fellini di Chianciano Terme (Parco Acquasanta) sarà allestita una mostra dal titolo “Una piccola storia del fumetto”, attraverso diversi bozzetti dei personaggi creati dall’immaginazione e dalle matite di noti fumettisti sarà possibile ripercorrere la storia di tanti personaggi intramontabili come Tex, Topolino, Diabolik, Alan Ford e tanti altri che hanno accompagnato e fatto sognare diverse generazioni e ancora oggi sono letti da tanti appassionati e ricercati dai collezionisti.

La mostra, curata da un grande appassionato e collezionista di fumetti, Jacopo Fiocchi, che sarà presente durante tutta l’esposizione per accompagnare i visitatori nel fantastico mondo dei tanti personaggi creati dall’immaginazione, sarà visitabile con il seguente orario: h 10/12 e h. 17/19.  

Promotore dell’evento l’associazione culturale Immagini e Suono, che cura anche l’organizzazione del Festival del Cortometraggio “Corto Fiction Chianciano Terme” che si svolgerà a settembre 2006, è stata realizzata con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena. 

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521