Dopo Sam Paglia ancora un organista hammond di eccezione: Michele Papadia con la sua Papa’s Gang feat. Mia Cooper.
Il concerto si terrà nella splendida piazzetta di Paciano, considerato uno dei borghi più belli d’Italia.
Organista hammond tra i più apprezzati in Italia, Michele Papadìa si è esibito con tutti i più importanti musicisti Blues e Jazz in Italia. Presenterà con la sua Papa’s Gang Band un nuovo progetto musicale che vede la partecipazione di Mia Cooper, vocalist versatile e dalla grande sensibilità artistica, che vanta importanti collaborazioni con artisti quali Irene Grandi, Articolo 31 e, soprattutto, Pino Daniele, durante il “Medina Tour” del 2001.
Blues, soul e gospel dall'ugola di Mia Cooper, nata in Louisiana 34 anni fa inizia sin da piccola la sua carriera musicale entrando nel coro gospel della sua città ed esprimendo subito il suo amore verso la musica afroamericana. Se il gospel rimane la sua primaria influenza e ispirazione, soul e blues sono il suo cimento preferito e, pur essendo giovane, Mia può vantare collaborazioni di tutto rispetto, da Pino Daniele qui in Italia a Mary J. Blige. Cantare con Papadia gli è particolarmente congeniale essendo quest'ultimo un tastierista dal training classico ma dalla notevole esperienza nel campo della musica afroamericana: due anni di militanza nella band di Rudy Rotta vogliono dire migliaia di chilometri e infinite esperienze musicali sui temi del blues nei maggiori club italiani e nei maggiori festival europei. Il sodalizio tra l'affascinante Mia e Michele dura da oltre dieci anni.
Il concerto avrà inizio alle 21.30 e avrà come cornice scenografica la splendida piazzetta di Paciano, un’occasione dunque per ascoltare musica di alto livello e per conoscere meglio uno dei borghi medioevali più belli d’Italia.
A seguire ci si sposta presso “La Darsena Bar Caffè” con il consueto appuntamento della mezzanotte che vede il ritorno di Max Prandi già ospite lo scorso anno con un concerto pomeridiano one men show. Quest’anno torna in compagnia dei Cha-Tu-Kings per presentare il suo nuovo progetto che, ispirato dal suo amore per il North Hill Mississippi Sound e per tutti gli artisti Down Home Blues spesso confluiti nelle produzioni Fat Possum, si è concretizzato nell’omonimo Cd che sarà presentato dal vivo con la caratteristica formula priva di basso, che rende il suono della band scarno e torrido al tempo stesso.
Replica il giorno dopo sempre presso “La Darsena Bar Caffè” per una jam session travolgente, alla quale prenderanno parte alcuni tra i più ispirati musicisti del panorama musicale locale. La Nu Blues Living Jam sarà preceduta dal grande ritorno a Trasimeno Blues, dopo lo straordinario successo dello scorso anno,.di Thornetta Davis con la sua straordinaria voce potente e melodica. L’inizio è fissato alle 21.30 nel suggestivo Parco Montivalle di Sant’Arcangelo (Magione), proprio il luogo in cui Thornetta è apparsa per la prima volta l’anno scorso al pubblico del festival come ospite durante il concerto della esplosiva Peaches Staten Band dove ha duettato un pezzo con Peaches regalando grandi emozioni e conquistando subito tutti.