Nella seduta di giovedì 20 luglio il Consiglio Provinciale di Arezzo ha approvato definitivamente l’acquisto da parte della Provincia stessa dell’edificio del vecchio Ospedale di Cortona dalla USL 8.
Si tratta di un atto di grande importanza per Cortona e per l’intero territorio provinciale. Nei locali del vecchio ospedale di via Maffei, infatti, troveranno posto ben due istituti scolastici superiori, il Liceo Classico e l’Istituto Professionale, oggi ospitati nelle stanze del Seminario vescovile.
La Provincia di Arezzo ha deliberato l’acquisto per 1.800.000 di Euro.
Questa decisione assunta dal Consiglio Provinciale, giunge al termine di un intenso lavoro di preparazione tessuto dall’Amministrazione Provinciale, dal Presidente Vincenzo Ceccarelli, dall’Assessore Simone Pellegrini e dai consiglieri provinciali di Cortona Pietro Zucchini, Stefania Mancini e Giorgio Malentacchi, assieme alla ASL 8, ed al suo Direttore Generale Monica Calamai ed al Comune di Cortona.
Il Consiglio provinciale ha approvato l’acquisto con i voti favorevoli di DS, Rif.Comunista, SDI, Margherita e UDC, assenti i consiglieri di AN e dei Comunisti Italiani, mentre Forza Italia ha votato contro.
“Per il nostro comune, dichiara il Sindaco di Cortona Andrea Vignini, si tratta di un altro tassello importante per la crescita e lo sviluppo, ed il mantenimento di servizi fondamentali come quello scolastico.
Inoltre è importante che l’edificio del vecchio Ospedale di S.Maria della Misericordia mantenga in tutto e per tutto il suo ruolo di servizio pubblico, era una promessa che avevamo fatto a tutti i cittadini e che abbiamo mantenuto.
In questo momento di soddisfazione e gioia per il raggiungimento di un risultato così strategico per Cortona, suona veramente stonata la presa di posizione di Forza Italia in consiglio Provinciale che si è schierata contro un provvedimento così rilevante per l’intera comunità.
Sarei curioso di sapere cosa ne pensano i rappresentanti cortonesi di Forza Italia.”
Con questo intervento si conclude un percorso di investimenti compiuti dagli Enti locali, Provincia in primo luogo, finalizzati a dotare Cortona di un Polo Scolastico Superiore di alto profilo.
In questi anni sono stati recuperati importanti edifici, divenuti poi sede di Istituti Scolastici, pensiamo al Palazzo della Moderna ed al plesso di Ragioneria, pensiamo agli investimenti per l’Istituto Vegni, agli ex macelli di Cortona che entro l’anno diventeranno una moderna palestra.
Senza dubbio, conclude il Sindaco Andrea Vignini, il percorso è ancora lungo, ma la strada aperta con la Provincia di Arezzo va nella direzione che tutti noi cortonesi ci auspicavamo.
In un prossimo futuro avremo nel cuore di Cortona una serie di scuole superiori con dotazioni all’avanguardia, sicure ed in grado di attrarre studenti, ed il Centro Storico della nostra amata Cortona continuerà a pulsare e crescere in armonia con il suo grande patrimonio storico ed architettonico.”