agosto 2006, allargherà i suoi Orizzonti verso lo spettacolo comico e aprirà a serate di degustazione e cultura gastronomica, per saziare gli appetiti di cultura e divertimento; Musica, Cinema e Teatro da ridere e da gustare, con eventi Internazionali, Compagnie locali e serate gratuite all’insegna del BuonGusto. Sarà occasione di ospitalità e coproduzioni internazionali e collaborazioni con artisti di grande valore, senza dimenticare il piacevole coinvolgimento di qualificate realtà locali e la vivace animazione del centro urbano per tutti i quindici giorni del Festival.
L’abbinamento tra spettacolo e gastronomia si esprimerà in alcuni momenti di degustazione e di aperitivi con gli artisti, oltre che mediante il coinvolgimento di ristoranti locali, chiamati ad elaborare appositi menù per gli spettacoli del Festival. Ancora una volta, e per il quarto anno consecutivo, e più che negli anni passati, Orizzonti è stato progettato affinché possa richiamare il grande pubblico ai suoi importanti e piacevoli appuntamenti. Eventi di assoluto valore e divertimento, che vedranno sui luoghi del Festival, per gli ORIZZONTI MUSICALI: l’Orchestra Sinfonica della Filarmonica di Lviv, Ucraina, aprirà il Festival con un concerto in omaggio a Mozart, per il suo 250° anno dalla nascita, Rocco Papaleo accompagnato in un Concerto-spettacolo da musicisti jazz tra i migliori al mondo, I Cosmonauti russi con la musica di Battista Lena, e Nicola Arigliano - il più grande cantante di jazz che ha avuto l’Italia - con il suo quintetto, mentre per gli ORIZZONTI TEATRALI: saranno presenti artisti del calibro di David Riondino e Dario Vergassola, in Todos Caballeros – Ballate per Don Chisciotte y Sancho Panza, Oreste Lionello e Vito, con Anfitrione, in una brillante commedia di Plauto. Ma Gli Orizzonti Teatrali a conferma di quella volontà di collaborazione con importanti realtà culturali europee, propongono anche altre due splendide PRIME ASSOLUTE, che vedranno calcare le scene agli Attori della Compagnia francese Prometheé di Damazan, Francia e agli Allievi del Laboratorio dell’Istituzione Teatrale Mascagni, sarà infatti realizzata dai primi, la prima versione teatrale del Gargantua e Pantagruele di François Rabelais, dal titolo Oper…a (B)buffet, capolavoro della letteratura popolare cinquecentesca francese che debutterà a Chiusi in agosto per la Regia di Manfredi Rutelli e partirà poi in una tournèe tutta francese durante la prossima stagione invernale. La stessa cosa varrà per gli allievi del Laboratorio dell’Istituzione Mascagni, che per la Regia Luc Cognèt allestiranno una versione di Ubu Roi di Alfred Jarry, Regia dello stesso Luc Cognét. E poi ancora le prestigiosissime coproduzioni con il Teatro Stabile di Calabria per la PRIMA ASSOLUTA de La sonata a Kreuzer nella versione teatrale scritta e interpretata da Alvaro Piccardi, e con il Centro Universitario Teatrale di Venezia che vedrà gli attori della compagnia ospiti di Chiusi per l’allestimento finale della PRIMA ASSOLUTA de La nuit de Valognes di Eric-Emmanuel Schmitt: dal titolo “DON GIOVANNI: UN MITO LATINO TRA SPAGNA, ITALIA E FRANCIA”, per la Regia Alessio Pizzech.
In tutto questo ritroveremo anche le VISIONI ORIZZONTALI: Serate di Cinema all’aperto, con la proiezione dei film più brillanti e interessanti della recente stagione cinematografica, Madagascar, Romanzo Criminale, Seconda notte di nozze, Manuale d’amore.
Senza trascurare i Laboratori che si terranno durante i quindici giorni in cui Chiusi ospiterà il Festival e le sue Compagnie: per gli adulti, un Laboratorio permanente di Commedia dell’Arte con la Compagnia Prométhée diretto da Luc Cognet mentre per i più piccoli un Corso di Clown, condotto da Teresa Bruno, e che a conclusione della loro esperienza, saranno protagonisti di una parata per le vie della Città.
La chiusura di questa ricca e gustosissima Quarta Edizione di Orizzonti Festival Gastrocomico 2006 sarà ad opera di un chiusino DOC Stefano Giannotti e la sua BAND in Scherzi di Voce, spettacolo che sta riscuotendo un notevole successo di pubblico.
A questo punto cosa dire....se non....Buon appetito!