Ricco anche quest’anno nella provincia senese il programma delle "Notti dell’archeologia", con mostre, eventi, aperture straordinarie, dal 1° al 9 luglio, promosso dalla Regione Toscana per far conoscere al grande pubblico l’immenso patrimonio archeologico del territorio. Il ciclo di appuntamenti, per quanto riguarda le iniziative al Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme, si chiudono con l’apertura straordinaria e gratuita del museo sabato 8 luglio (h. 21.00) e degustazione di prodotti tipici nello spazio antistante l’ingresso del museo. Una occasione non solo per ammirare le nuove sezioni allestite all’interno del Museo, ovvero la sezione dedicata alla donna e quella riservata al banchetto degli Etruschi, ma anche per degustare molti prodotti locali tipici come gli olii ed i vini prodotti dalle aziende agricole di Chianciano Terme, o la salumerie e pasticceria locale offerta dai diversi negozianti che propongono le nostre specialità. In Val di Chiana oltre al Museo Archeologico delle Acque di Chianciano Terme aperti fino a notte fonda i suggestivi cunicoli del Labirinto di Porsenna, il Museo Archeologico e il Museo Civico di Chiusi e il Museo Civico di Cetona. Tutti gli appuntamenti de "Le Notti dell’Archeologia" sono disponibili all’indirizzo www.cultura.toscana.it/musei/archeologia/index.html