C'è chi lo ricorda come Teddi Casadey, instancabile e innovativo imprenditore di maiali e chi come Lothar il sostituto, un "lavoratore" dello spettacolo a paga sindacale mandato da fantomatiche agenzie. Ma soprattutto è conosciuto nelle vesti del suo personaggio più famoso, quel Palmiro Cangini confusionario assessore (alle varie ed eventuali) del comune di Roncofritto. E inventore di alcuni dei tormentoni più esilaranti delle recenti stagioni cabarettistiche.
Dai riflettori dello Zelig di Canale 5 al palcoscenico dello Scalo, che si trasformerà in un insolito cabaret: proprio Cevoli, infatti, è il testimonial che l’amministrazione comunale e l’associazione dei commercianti “Chiusi in vetrina” hanno scelto per inaugurare la rinnovata piazza Dante, davanti alla stazione ferroviaria, dopo i lavori di sistemazione e pavimentazione.
La tournèe del comico romagnolo farà tappa a Chiusi con uno spettacolo di sicuro divertimento, condito da gag e battute fulminanti, in compagnia dei travestimenti e dei personaggi più amati dal pubblico. Oltre a partecipare a numerose trasmissioni televisive a ad avere ricevuto decine di riconoscimenti, Cevoli ha ottenuto il Premio per la satira politica a Forte dei Marmi e ha fondato "The Bisness", webmagazine-settimanale di satira aziendale e del management (www.thebisness.com). Il grande successo arriva nel 2001 quando calca il palco di Zelig nei panni di Palmiro Cangini, che lo incorona fra i comici più richiesti del momento, tanto da promuovere anche il "Roncofritto global show", portato in giro per l'Italia con appuntamenti baciati da continui sold-out.
L’appuntamento con Cevoli è l’evento clou ideato per festeggiare l’ultimazione dei lavori di piazza Dante, trasformata in un vero e proprio biglietto da visita per Chiusi Scalo, elegante, moderna e funzionale. Oltre ai saldi nei negozi, sabato 8 e domenica 9 i ristoranti locali proporranno i “menù dell’assessore”, mentre giovedì 13 si potrà degustare antipasto, pizza, dolce e bibite a prezzi scontatissimi.
ingresso gratuito