italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » A Chiusi l

Quasi 4300 associati, una solida patrimonializzazione, un nuovo Statuto per facilitare l’ascolto delle imprese e delle loro esigenze. Con queste credenziali Graziano Becchetti, Presidente provinciale di Confesercenti si è presentato all’Assemblea annuale 2006. Sabato sera presso il Lago di Chiusi, negli spazi del ristorante “Il pesce d’oro”, l’associazione degli esercenti ha celebrato il consueto appuntamento istituzionale, che abitualmente manda in archivio l’operato dell’anno precedente e fornisce indicazioni tendenziali per i mesi a seguire, sia per l’attività associativa che per l’andamento dell’economia senese.
Alla presenza di numerose autorità e dei soci membri dell’Assemblea provinciale, il Presidente Becchetti ha illustrato il consuntivo consolidato del gruppo Confesercenti Siena per l’esercizio 2005: un anno importante, caratterizzato dall’apertura della nuova sede provinciale di Siena (oltre a quelle di Monteroni e Buonconvento), dall’incremento degli investimenti in tecnologie avanzate, dal Congresso provinciale con l’elezione del nuovo Presidente. E da incoraggianti riscontri per le attività erogate: il numero di associati alla confederazione provinciale sale a quota 4285, i ricavi sfiorano gli 8,7 milioni/euro ed il patrimonio copre il 40 per cento delle attività.   “Senza false modestie, siamo un’associazione che primeggia nella rappresentanza sindacale e nei servizi in provincia, ed è portata come esempio a livello nazionale” ha affermato per l’occasione Graziano Becchetti.
All’approvazione del bilancio 2005, sabato sera ha fatto seguito quella del nuovo Statuto associativo, stilato interpretando esigenze contingenti dell’organizzazione su scala nazionale, assieme a quella di modernizzare ulteriormente il funzionamento dell’attività quotidiana. Tra le novità introdotte c’è la figura del Direttore al vertice dello staff operativo, che va a sostituire quella del Segretario generale.

DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521