italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Festeggiamenti per San Giovanni Battista dal 22 giugno al 2 luglio.

Si sono aperti il 22 giugno i festeggiamenti in onore del patrono di Chianciano Terme, San Giovanni Battista - patrono di Chianciano Terme - e dureranno l’intera settimana,sino a domenica 2 luglio 2006 coinvolgendo il centro storico ma anche il resto del territorio con una serie di eventi.

San Giovanni si celebra il 24 giugno e anche quest’anno nella città termale si susseguiranno diverse iniziative, che culmineranno con il Palio di San Giovanni che si disputerà il25 giugno con una grandiosa parata di cavalieri, carri e carrozze e la competizione tra cavalieri per la conquista del Palio. Quest’anno a sfilare nel maestoso corteo anche il Corpo dei Garibaldini a cavallo, il Corpo della Marina Militare e sarà presenta anche la Fanfara dei Bersaglieri.
La festa si aprirà con Musica e Danze (22/06) per proseguire con il mercatino dell’artigianato e concerto della Banda dei Bersaglieri (24/6), la sfilata, benedizione degli animai, disputa del Palio di San Giovanni e Gara Podistica (25/6).
Il Patrono cade il 24 giugno e viene ricordato nella domenica più vicina, quest’anno il 25, con una manifestazione equestre, gastronomica, musicale, culturale e sportiva. I festeggiamenti si aprono con una sfilata di cavalieri a cavallo accompagnata dalla Banda musicale B.
Somma che attraverseranno tutto il paese per arrivare nel centro storico dove il parroco attenderà per dare la benedizione. La sfilata assume ogni anno toni folkloristici, con carrozze, cavalli e cavalieri addobbati per l’occasione. Nel pomeriggio si svolge la parte agonistica della manifestazione e disputa del Palio che consiste nel gareggiare in un percorso uguale per lunghezza e difficoltà,con lo scopo di strappare per primo un fazzoletto fissato su un “buratto” posto al centro del percorso. Il Palio si disputa ad oltranza fino
alla proclamazione del vincitore e consegna del drappo che, da diversi anni, viene realizzato dai giovani delle scuole di Cianciano Terme nel corso dell’anno scolastico. I drappi realizzati quest’anno sono una ventina e solo nel momento della sua consegna si saprà quale è stato selezionato dalla Commissione giudicatrice - cui prende parte anche il sindaco Guido Bombagli -. Ai giovani che lo hanno realizzato sarà assegnato un premio dall’Associazione equestre Tre Laghi, che organizza l’intera manifestazione,consistente in un mese di lezioni per ciascuno presso il maneggio FISE in località Fontepinella (Chiusi).

La festa proseguirà con uno spettacolo itinerante di canti popolari toscani e giochi a squadre alle piscine comunali (28/6) e giochi e spettacolo per bambini e gara di Mountain Bike (29/6). Il tutto si concluderà con giochi di paese e proiezioni immagini (2/7). Tutte le sere, infine, al Cantinone (centro storico) si susseguiranno appuntamenti culinari con piatti tipici toscani (23-24-25-28-29-30/6 e 1-2/7 dalle 20).

Per ulteriori info: Associazione Tre Laghi (Emiliano Martinelli tel. 0578.61238).


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521