italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Torrita di Siena: pesanti squalifiche a due fantini del Palio dei Somari

La giustizia paliesca ha emesso le attese sentenze. Le scorrettezze tra i fantini verificatesi durante il Palio straordinario dei Somari del 3 giugno sono state approfonditamente esaminate dal comitato dell’Associazione Sagra di S.Giuseppe e, al termine di un vero e proprio dibattimento, nella tarda nottata di martedì, sono giunti i verdetti.
La corte, formata dal direttivo dell’associazione e dai presidenti delle otto contrade di Torrita di Siena, a maggioranza di voti, ha inflitto una squalifica di due anni a Luca Tonialini, fantino di Porta Nova, e ad Alessandro Guerrini, fantino di Porta Gavina, entrambi per comportamento scorretto mentre ha diffidato i fantini Andrea Peruzzi (Stazione), Jonathan Guerri (Refenero) e Roberto Calderini (Porta a Pago). Identica la motivazione per i cinque fantini, comportamento scorretto durante la competizione.
All’unanimità, invece, è stato approvato un ordine del giorno che esprime una forte condanna contro ogni tipo di eccesso e la volontà di non tollerare più comportamenti non conformi con lo spirito della festa.
Fin qui le sentenze; la lunga serata torritese ha però fatto vivere al Palio dei Somari un’altra pagina importante della sua storia proprio in coincidenza con il raggiungimento dei 40 anni. La seduta del comitato è stata estremamente partecipata, ha avuto toni pacati e concilianti che si sono alternati a fasi molto accese ma è emerso una spirito di forte coesione che è l’elemento che caratterizza questa festa.
All’esterno della sede dell’Associazione una folla di contradaioli ha atteso fino a tarda ora i  verdetti, dimostrando grande attaccamento ai propri colori ed alla manifestazione.
Come si ricorderà, il palio straordinario del 3 giugno è stato vinto dalla Contrada delle Fonti ma sia durante le batterie sia durante la stessa finale si sono verificati fatti che hanno suscitato discussioni e polemiche.
La forte tensione, le rivalità ereditate da precedenti edizioni, hanno indotto i fantini ad adottare comportamenti non ammissibili verso i quali è stata scelta la linea dura. “C’era bisogno di una svolta – commenta Avisiano Pellegrini – e la riunione di martedì sera ha dimostrato la volontà di proteggere la festa da comportamenti che potrebbero metterne in discussione il futuro. I fantini non possono deliberatamente ostacolare gli avversari: chi lo ha fatto ne ha pagate le conseguenze sia con la squalifica sia subendo la diffida. Sono piuttosto soddisfatto – continua il Presidente – si è finalmente discusso in maniera aperta e chiara di queste problematiche e la condanna è stata unanime. Ora ci vuole un nuovo regolamento, indispensabile per gestire nel futuro l’intera manifestazione, ma intanto è stato messo un punto fermo”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521