Poetry and Coffe Festival è nato per creare un ambiente in cui il caffè sia l'elemento portante e, allo stesso tempo, un sottile fil rouge che attraversa tre giorni di eventi culturali. Come si legge dal titolo, a Cortona il caffè è strettamente legato alla poesia, dal momento che il programma prevede una serie di letture di poesie proprio all'interno dei caffè più caratteristici della città. Ma il caffè si fa promotore anche di iniziative più complesse, quali incontri tematici (di cui alcuni proprio incentrati sulla nera bevanda) e performance musicali.
E' il caffè “in persona”, pertanto, che vi invita non solo a gustare una tazzina fumante, ma anche ad “assaporare” il piacere di un momento di relax, di riflessione, di serenità. E se il festival riuscirà a regalare un “chicco” di tutto questo a chi ne prenderà parte, il caffè ne sarà particolarmente lieto!
Il Festival è dedicato alla poetessa inglese Elizabeth Barrett Browning di cui ricorre il bicentenario dalla nascita
Venerdì 23 Giugno
Ore 10.00 - Loggiato del Teatro Signorelli di Cortona
Apertura del Festival
Ore 10.30 - Palazzo Casali
Franz Borghese, Antologia delle opere degli anni 1970-2005
L'Arbolario, originale raccolta degli alberi della Toscana meridionale
Proiezione del video L'altro lato della Toscana - Cortona attraverso le Stagioni di Stefania Capecchi
Ore 11.30 - Chiostro di Sant’Agostino
Diario di una diversa - mostra fotografica su Alda Merini di Giuliano Grittini con Morena Tamborrino (lettura di poesie di Alda Merini)
Ore 12.00 - Galleria d'Arte Shangri Là (via Ghibellina)
Lettura di poesie “800”
Mostra Mercato
Ore 12.30 - Atrio di Palazzo Ferretti
Apertura della mostra di Aldo Frangioni e Alexander Jakhnagiev
Ore 15.00 - Cortile di Palazzo Casali
Parliamo di Elizabeth Barrett Browning
Interverranno:
Cristina Gasparri (Scrittrice)
Mimmo Castellano (Musicista)
Meri Pasquarella (Attrice)
Alina Rosini (Giornalista)
Ore 16.30 - Caffè Tuscher
I ritratti dei profumi del caffè
di Tazio Angelini
Lettura di poesie
Ore 17.30 - Cortile di Palazzo Casali
Incontri d'Autore: Percorsi Labirintici
con: Jessica Bertoni, Raffaele Castelli, Pamela Cento, Dorinda Di Prossimo, Antonio Fontana, Cristina Gallina, Guido Gattai, Gianluca Dario Gualano, Roberta Liciardi, Simona Pedullà, Paola Ronzoni, Elena Scalvinoni, Pierpaolo Sedda, Alessia Silva, Massimo Zanini
Edizioni Soqquadro
Ore 19.00 - Cortile di Palazzo Casali
Performance teatrale: Lettere di Elizabeth Barrett Browning
con Meri Pasquarella e Mimmo Castellano
Ore 21.00 - Cortile di Palazzo Casali
Fiato
Una produzione Scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Nausika
Poesie di Elisa Biagini musicate da Filippo Gatti
Filippo Gatti (chitarra acustica)
Cristiano De Fabritiis (vibrafono, percussioni)
Renato Ciunfrini (ance, sax tenore, clarinetto basso)
Ore 22.00 - Enoteca Enotria
Lettura di poesie “700”
Ore 22.30 - Palazzo Casali
Mostra video-fotografica: Penetrazioni
Ciò che è dentro lo vedi nascosto di Alessio Rosi
Ore 23.00 - Route 66 Cafè
Coffee Night Light
La strada immersa nel peccato
Lettura di poesie di Simone Graciolini
Ore 23.30 - Route 66 Cafè
Coffee Night Light
Performance musicale di Mimmo Castellano
Sabato 24 giugno
Ore 10.00 - Sala del Consiglio Comunale
Incontro d'Autore:
Le nuvole non chiedono permesso di Tito Barbini
edito da Polistampa
Interverranno:
Pierandrea Vanni (Giornalista e Sindaco di Sorano)
Emanuela Vesci (Università della Calabria)
Paolo Ciampi (Scrittore e giornalista)
Andrea Vignini (Sindaco di Cortona)
Ore 11.00 - Cortile di Palazzo Casali
Incontro con la casa editrice Midgard
con Lorenzo Allegrini e Flavio Scrucca (poeti)
e Fabrizio Bandini (editore Midgard)
Ore 12.00 - Galleria d’arte il Pozzo (via Nazionale)
Lettura di poesie “800”
Ore 12.30 - Cortile di Palazzo Casali
Incontro sul tema: “Il Caffè”
Il caffè nella cultura, nell’arte e nella storia
Ore 15.00 - Chiostro di Palazzo Casali
La poesia per musica di Fabrizio De André di Lisa Tibaldi
Letture poetiche con Silvia Lapi e Massimo Triolo
in collaborazione con Editrice ZONA
Ore 15.30 - Palazzo Casali
Laboratorio di poesia con: Gabriel del Sarto, Federico Batini
In collaborazione con la Scuola di Narrazioni Arturo Bandini di Nausika
Ore 16.00 - Caffè Tuscher
Lettura di poesie “900”
Inaugurazione complesso sportivo culturale con piscina ed anfiteatro, Monti del Parterre
Il programma prevede l'inaugurazione alle 17.30, alla presenza della Banda Filarmonica Cortonese, presso l'anfiteatro; seguirà visita con guida del complesso fino alla piscina, dove alle 19.00 ci sarà un piccolo buffet e alle 19.30 uno spettacolo di nuoto sincronizzato.
Ore 17.00 - Cortile di Palazzo Casali
La città ed il mercato equo solidale
con Carlo Simonetti (responsabile del progetto “Caffè Jamao” nella Repubblica Dominicana) e Marco Casodi (Altrocioccolato)
Ore 18.30 - Bar Sport
Una storia di caffè
Lettura di poesie “900”
Ore 19.00 - Cortile di Palazzo Casali
Incontro con Mark Strand
Ore 19.30 - Palazzo Casali
Incontro con la casa editrice Abricola
Ore 21.00 - Via Nazionale
Performance artistica di Alexander Jakhnagiev
Ore 21.30 - La Locanda nel Loggiato
Lettura di poesie “700”
Ore 22.30 - Cortile di Palazzo Casali
Renato Sellani trio
Renato Sellani (pianoforte)
Massimo Moriconi (contrabbasso)
Gian Luca Nanni (batteria)
Ore 23.00 - Palazzo Casali
Proiezione del video
L'altro lato della Toscana - Cortona attraverso le Stagioni
di Stefania Capecchi
Ore 23.30 - Permanente Cibo - Via Guelfa
Lettura di poesie “900”
Ore 24.00 - Palazzo Casali
Performance teatrale: Oda al dia
L'Amore vissuto in un giorno
Atto unico liberamente ispirato alla poesia di Pablo Neruda
con Anna Rossi e Antonio Manetti
dell’Associazione David e Maria Russell
Ore 00.30 - Route 66 Cafè
Performance musicale con Mimmo Castellano
Ore 1.30 - Cortile di Palazzo Casali
Renato Sellani trio
Renato Sellani (pianoforte)
Massimo Moriconi (contrabbasso)
Gian Luca Nanni (batteria)
Ore 2.30 - Palazzo Casali
Presentazione del video Nostrano rito
a cura di A.C.M.E. (Associazione Culturale di Mentalità Eclettica)
Ore 04.30 - Parterre
Dolci degustazioni
Ore 05.00 - Parterre
Poesia all'Alba con Giancarlo Zanetti
Domenica 25 Giugno
Ore 11.30 - Bar La Saletta
Lettura di poesie “700”
A Camucia
Ore 11.30 - 17.00 Giardini Rondò
25 metri di arte e poesia
poeti e pittori creano in diretta per la solidarietà
Ore 15.00 - Centro di aggregazione sociale Camucia
Lettura di poesie
Ore 15.30 - Giardini Rondò
Apertura dei laboratori per bambini e ragazzi
Ore 16.00 - Biblioteca Comunale di Camucia
Incontri d'Autore: Marco Vichi e Giampaolo Simi
Ore 16.30 - Centro di aggregazione sociale Camucia
Le culture del caffè
Intereverranno:
Guido Buffoni (Giornalista)
Maria Rita Chiacchiera (Giornalista)
Carlo Umberto Salvicchi (Presidente Arci Arezzo)
Comunità del Marocco
Comunità del Congo
Ore 17.00 - Centro di aggregazione sociale Camucia
Proiezione del video
L'altro lato della Toscana - Cortona attraverso le Stagioni
di Stefania Capecchi
Ore 17.00 - ZAK - Centro di Aggregazione Giovanile
Collettiva d'arte - Lettura de "Ilgruppodegliinstabili"
Ore 18.30 - Centro di aggregazione sociale Camucia
Mostra video-fotografica: Penetrazioni
Ciò che è dentro lo vedi nascosto di Alessio Rosi
Ore 19.00 - Ristorante Tonino - Cortona
Saluto in poesia e musica “800”
in terrazza
Per maggiori informazioni 349 8168259