italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino: prorogata la mostra

Ha chiuso da pochi giorni i battenti una delle Mostre del Maggio Castiglionese 2006 che, a gran richiesta, è stata prorogata fino al primo fine settimana di giugno: si tratta di “Giocattoli ed oggetti curiosi dal mondo”, organizzata dall’Associazione Occhi della Speranza Onlus e curata dal Presidente Carlo Landucci e da Paolo Verrazzani.

I numeri parlano da soli: circa 2200 persone hanno visitato questa esposizione di giocattoli e fotografie provenienti dai numerosi viaggi effettuati dai volontari dell’Associazione. Tra questi, circa 700 sono bambini e ragazzi delle Scuole, dall’asilo agli istituti superiori. Numerose classi si sono infatti recate nella Sala della ex Pinacoteca del Palazzo Comunale per ammirare “gli oggetti curiosi dal mondo”, soprattutto dall’Africa, perché è lì che Landucci e la sua Associazione operano.

“E’ proprio il contatto con questi ragazzi uno dei più importanti obiettivi che abbiamo raggiunto – dichiara il Presidente Landucci – con questa mostra volevamo far capire ai nostri studenti la differenza tra la loro vita e quella dei loro coetanei africani. Anche se questi ultimi non hanno nulla, dai loro occhi traspare una serenità che spesso noi non abbiamo. E i giocattoli in mostra, realizzati dai bambini africani stessi, dimostrano la loro grande creatività e che con poco si divertono più dei nostri. Devo dire – conclude Landucci – che da parte delle scuole, c’è stata una bella risposta, sia in termini di interesse che in termini di offerte”.  

Ma oltre alle offerte spontanee, positivi anche i proventi derivanti dalla vendita del catalogo della mostra, realizzato con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, di Roganti srl Costruzioni e restauri e Edil 92 di Mangioni & C.. Tutto ciò permetterà all’Associazione Occhi della Speranza Onlus di realizzare un secondo laboratorio ottico nella missione di “S. Giuseppe” a Kitwe in Zambia, completare sei case del lebbrosario di San Francesco a Solwezi e sostenere le ventotto famiglie che vi vivono.

Il prossimo obiettivo che si pone l’Associazione è quello di dare vita a dei veri e propri campi di lavoro nella missione di Solwezi, per permettere ai sempre più numerosi volontari di rendersi utili direttamente in loco.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521