italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Torrita di Siena: torna il concorso internazionale di canto lirico

Torna anche quest'anno il concorso internazionale di canto lirico “Giulio Neri”, che si terrà a Torrita di Siena da giovedì 8 fino a domenica 11 giugno. Il concorso, dedicato alla memoria della celebre voce torritese, è aperto ai cantanti lirici diplomati o a studenti di canto italiani e stranieri. I partecipanti iscritti sono già diciassette, con artisti provenienti da tutto il mondo: Corea, Taiwan, Russia, Giappone, oltre, ovviamente, il bel Paese.

I partecipanti saranno suddivisi in due categorie. La categoria A comprende i cantanti diplomati presso un conservatorio, una scuola di musica o un insegnante privato nati dopo il 1 gennaio 1970; la categoria B riguarda, invece, gli studenti dei conservatori, delle scuole di musica o di insegnanti privati nati dopo il 1 gennaio 1979. Per la categoria A, i premi saranno di 1500 euro per il primo classificato, di 1000 euro per il secondo e di 700 euro per il terzo. Per la categoria B, i primi tre classificati riceveranno borse di studio rispettivamente di 700 euro, di 600 euro e di 500 euro. Sono previsti inoltre tre premi speciali di 600 euro per la migliore voce di basso finalista, consegnato dal Comune di Torrita; per la migliore interpretazione del repertorio vocale da camera, consegnato dal Comune di Sinalunga; per la migliore interpretazione di un brano tratto da un'opera di Mozart, consegnato dal Comune di Trequanda.

La seconda edizione del Concorso internazionale di canto lirico dedicato a Giulio Neri è patrocinato, oltre che dal Comune di Torrita, anche dai Comuni di Sinalunga e Trequanda, con la collaborazione dell’Associazione Pro Loco Torrita, il Club Torrita Ricordi e la Banca di credito cooperativo di Montepulciano.

Per informazioni è possibile contattare la segreteria del concorso al numero 0577.688225 oppure inviare una e-mail all'indirizzo l.roghi@comune.torrita.siena.it.


“Itinerario Artistico”: la prima mostra dedicata al cantante lirico Giulio Neri


L’esposizione sarà aperta tutti i giorni fino all’11 giugno presso i locali della biblioteca comunale.
E’ una mostra di documenti, foto e manifesti quella che resterà aperta tutti i giorni, fino all’11 giugno, presso i locali espositivi della biblioteca comunale di Torrita, per ricordare Giulio Neri. Un’esposizione che, oltre l’importante valore documentale, testimonia il sincero attaccamento dei torritesi al cantante lirico loro concittadino.
L’esposizione è stata significativamente intitolata “Itinerario artistico”. Lo scopo è, infatti, quello di guidare il visitatore - attraverso immagini, locandine, foto e ogni altro documento recuperato – alla scoperta dell'attività artistica di Giulio Neri. L'esposizione è solo l'inizio di un percorso più ambizioso, che culminerà nel 2008 – cinquant’anni della morte del cantante - e nel 2009 - centenario della nascita – date per cui si prevedono significativi arricchimenti dei materiali esposti.
“La mostra – sottolinea Giuliano Censini, assessore alla cultura - si rivolge anche alle giovani generazioni, che non hanno avuto modo di apprezzare la voce di Giulio Neri e di conoscere il suo itinerario artistico. L’amministrazione comunale e l'assessorato alla cultura in particolare, hanno voluto istituire degli eventi, con cadenza annuale, volti a valorizzare un artista che ha portato nel mondo il nome di Torrita di Siena e che ha sempre conservato forti legami con il suo paese, come testimoniano le persone che l'hanno conosciuto e che tutt'ora ricordano non solo le sue doti vocali ma anche la grande umanità. Torrita di Siena, che nell'anno 1909 aveva dato i natali al grande "basso" – dice Censini – aveva ricordato in passato il suo concittadino solo con iniziative sporadiche. Il concorso internazionale di canto lirico, inaugurato nel 2005 - e la mostra "Itinerario artistico", sono due tributi importanti che finalmente celebrano Giulio Neri come gli compete”.
La mostra dedicata a Giulio Neri non sarebbe stata possibile senza l’apporto fattivo e il contributo di Marco e Maurizio Neri; Enzo Sodi, del Club Torrita Ricordi; Mauro Macchiali; Aligi Buzzoni; L’Associazione Pro Loco Torrita e gli Archivi storici dei seguenti teatri: Fondazione Arena di Verona, Teatro "La Fenice" di Venezia, Teatro dell'Opera di Roma Fondazione Teatro "San Carlo" di Napoli, Teatro Comunale di Firenze.
La mostra – inaugurata domenica 28 maggio, resterà aperta fino a domenica 11 giugno. L’esposizione sarà aperta tutti i giorni, presso i locali espositivi della biblioteca comunale di P.za Matteotti dalle ore 10 alle 12,30 e dalle ore 16 alle 19.


 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521