italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Torrita di Siena: Sabato 10 giugno presentazione del Corpo associato di Polizia Municipale dell

Il Corpo associato di Polizia Municipale dell’Alta Valdichiana senese compie un anno. Per illustrare ai cittadini ed ai rappresentanti delle istituzioni provinciali il bilancio dei primi dodici mesi di gestione associata e, soprattutto, per lanciare i nuovi servizi per i residenti, questa mattina, sabato 10 maggio, è stata organizzata un’iniziativa pubblica che si svilupperà tra la Piazza e il Teatro degli Oscuri di Torrita.

La musica della Banda “La Samba” e i colori delle bandiere del Gruppo alfieri e tamburini apriranno l’incontro in Piazza, cui seguirà il saluto alle istituzioni presenti, che si svolgerà presso il Teatro. A fare gli onori di casa saranno Giordano Santoni, sindaco di Torrita e il comandante del Corpo di Polizia Municipale Alta Valdichiana senese Manuele Mencarelli, che presenterà agli ospiti un’attenta valutazione, dati alla mano, del primo anno di gestione associata tra i Comuni di Torrita, Sinalunga e Trequanda e i numerosi servizi aggiuntivi che già da questo mese il Corpo sarà in grado di fornire alla popolazione. Tra le istituzioni presenti Giuseppina Di Rosa, prefetto di Siena; Claudio Galletti, assessore provinciale all’agricoltura; Rosario Mortillaro, tenente colonnello dell’Arma dei Carabinieri di Siena ; i sindaci di Torrita di Siena, Sinalunga e Trequanda e rappresentanti di Polizia e Guardia di Finanza.

L’intervento di Mencarelli ripercorrerà i motivi e scelte tecniche che hanno portato alla scelta di una gestione associata del Corpo tra i tre comuni della Valdichiana e illustrerà le pratiche e le attività svolte durante l’anno 2005/2006 e l’attivazione, a partire dal 27 giugno, dell’innovativo servizio di Ufficio mobile. Questi i principali interventi e le prestazioni fornite in questi mesi dagli agenti del Corpo associato: una rete di telefonia mobile per tutti gli operatori di Polizia Municipale; l’attivazione di un centralino telefonico unico (0577/685141); la connessione diretta e gratuita per i cittadini all’unità di reperibilità; la creazione di una rete informatica condivisa da tutti i distaccamenti; l’accesso ai documenti in formato elettronico e l’attività sanzionatoria. Il Comandante Mencarelli porrà l’accento, inoltre, sul grosso impegno del Corpo nella campagna di Educazione stradale fatta nelle scuole durante l’anno scolastico e che ha permesso a di trecento alunni di conoscere le regole base del codice stradale. Saranno, infine, illustrati gli interventi che hanno permesso la creazione di nuove aree a Ztl, l’attivazione del controllo elettronico della velocità, l’estensione del servizio a tutti i giorni della settimana per una copertura di almeno due turni, l’ampliamento del servizio a centocinquanta servizi notturni e la creazione di nuclei operativi per controlli specifici.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521