italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Torrita: finale del concorso internazionale di canto lirico

Domenica 11 giugno alle ore 21 il Teatro Comunale degli Oscuri ospiterà la serata finale e le premiazioni del concorso internazionale di canto lirico “Giulio Neri”. La manifestazione si è aperta ieri, giovedì 8 giugno con l’esibizione dei partecipanti e proseguirà oggi, venerdì 9 giugno e domani, sabato 10 giugno con le fasi eliminatorie per decretare il vincitore. Il concorso, giunto alla seconda edizione, è dedicato alla memoria della celebre voce torritese e vede la partecipazione di cantanti lirici diplomati e studenti di canto italiani e stranieri.

I partecipanti sono stati suddivisi in due categorie. La categoria A comprende i cantanti diplomati presso un conservatorio, una scuola di musica o un insegnante privato nati dopo il 1 gennaio 1970; la categoria B comprende, invece, gli studenti dei conservatori, delle scuole di musica o di insegnanti privati nati dopo il 1 gennaio 1979. Per la categoria A, i premi saranno di 1500 euro per il primo classificato, di 1000 euro per il secondo e di 700 euro per il terzo. Per la categoria B, i primi tre classificati riceveranno borse di studio rispettivamente di 700 euro, di 600 euro e di 500 euro. Sono previsti inoltre tre premi speciali di 600 euro per la migliore voce di basso finalista, consegnato dal Comune di Torrita; per la migliore interpretazione del repertorio vocale da camera, consegnato dal Comune di Sinalunga e per la migliore interpretazione di un brano tratto da un'opera di Mozart, consegnato dal Comune di Trequanda.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0577-688225 oppure inviare un’e-mail all'indirizzo l.roghi@comune.torrita.siena.it.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521