Domenica 11 giugno, il Parco delle Comunanze torna ad essere a disposizione di tutti i castiglionesi e non, ma soprattutto di tutti gli amanti della natura e del verde.
Il Parco è infatti divenuto la sede della neonata Associazione “Il Boschetto”, composta da Gabriele Galimberti, Francesco Butini, Luca Menci, Fabio Menci, Luca Benigni e Stefano Lucci, con lo scopo di valorizzare e rivalutare l’ambiente e il territorio castiglionese.
Dopo aver stipulato una convenzione con il Comune di Castiglion Fiorentino, che ha concesso all’associazione il parco come sede, con l’impegno di tenerlo pulito ed efficiente, i sei soci hanno attuato un’opera di ripulitura e manutenzione non indifferente, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e dei volontari VAB. Tra le altre cose, è stato rimesso in sesto anche il bar del parco, che fungerà da fonte di sostentamento per l’Associazione e sarà a disposizione di tutti i soci (la tessera annua avrà una quota simbolica). Da sottolineare che alcuni dei soci sono volontari VAB e per questo vi sarà una stretta collaborazione e una presenza della Vigilanza Antincendi Boschivi presso il Parco.
Il bar “Il Boschetto” sarà aperto sabato e domenica (pranzo, merenda e cena) e su richiesta il venerdì sera. Prossimamente, poi, i sei amici organizzeranno anche feste a tema, mostre d’arte e eventi culinari.
Il primo appuntamento con il “nuovo” Parco delle Comunanze è previsto domenica 11 giugno, dalle 10 di mattina in poi e per questo giorno, tutti gli amanti della natura sono invitati ad intervenire per tesserarsi e dare il proprio contributo. Per informazioni: ass.ilboschetto@libero.it.