Con la fine dell’anno scolastico 2005-2006, gli alunni della Scuola Primaria “G. Ghizzi” hanno deciso di mettere in mostra i frutti del loro lavoro sul programma “L’anziano e l’educazione al benessere”, un progetto di educazione intergenerazionale promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Castiglion Fiorentino, dalla USL 8, dal Centro Sociale di Aggregazione, dall’AIMA di Firenze e con il coinvolgimento di numerosi nonni.
Lo scopo del progetto era duplice: da una parte educare i bambini alle emozioni, ai sentimenti, all’ascolto e a riscoprire il recente passato dei loro nonni, da cui trarre insegnamento; dall’altra coinvolgere i nonni, farli sentire partecipi e importanti. In una sola parola, la prevenzione primaria in generale è stato il filo conduttore del lavoro congiunto nonni/bambini, facilitandone la socializzazione e creando momenti di aggregazione.
Venerdì 9 giugno alle ore 9.00, alla Scuola Primaria “G. Ghizzi” di Castiglion Fiorentino, si sono dati appuntamento i protagonisti di questo progetto per presentare il lavoro svolto, per raccontare le singolari esperienze vissute e rivivere tutti insieme quei momenti preziosi in cui i nonni hanno raccontato la loro alimentazione, hanno mostrato come si lavora con il pennino, hanno insegnato ai bambini a fare le bambole di pezza. Insomma, hanno tentato di trasmettere la loro cultura e il loro prezioso passato alle future generazioni, che si sono dimostrate estremamente attente e interessate.
E proprio per immortalare questi momenti e permettere anche a tutti gli altri nonni di prenderne parte, è stata anche allestita una mostra con temi, disegni e foto a testimonianza degli incontri alunni/anziani. Il luogo scelto è il Centro Sociale di Aggregazione, per sottolineare ancor di più il legame tra bambini e nonni. La mostra verrà visitata da tutti i bambini della Scuola elementare, a seguito dell’incontro delle ore 9 e sarà aperta al pubblico per tutta la giornata di venerdì.