italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News »

Si è chiusa con un successo straordinario al di la delle previsione la due giorni che ha celebrato I dieci anni del premio Fair Play Mecenate, che per la prima volta si è tenuto a Cortona.
Nelle due serate, una la teatro Signorelli e l’altra in piazza Signorelli, si sono alternati decine di ospiti, sportivi e non, provenienti da tutto il mondo.
Entusiasmo alle stelle per il leggendario Edwin Moses, primatista imbattuto dei 400 metri ostacoli, per Javie Sotomajor e Stefka Kostadinova, primatisti mondiali del salto in alto maschile e femminile,  per Valeryi Borzov, storico rivale di Pietro Mennea nei 200 metri, e per le decine di medaglie olimpiche presenti.
Cortona per due giorni si è trasformata in una vera piccola città olimpica (68 medaglie olimpiche, 80 campioni del mondo, 21 campioni europei) e la città ha dimostrato ancora una volta di essere all’altezza della sfida.
La dimostrazione sta nel fatto che sia il teatro Signorelli, che la piazza, nonostante le incerte condizioni del tempo, si sono gremite di pubblico fino alle ore piccole.
Anche la fiaccolata ha registrato un record di partecipazione con oltre 150 bambini e sportivi che hanno partecipato con entusiasmo a questa esperienza.
La serata di sabato è stata trasmessa in diretta via satellite da RAI Sport in 23 paesi con un alto share di ascolto. Un ulteriore successo per Cortona nel mondo.
L’Amministrazione Comunale di Cortona desidera ringraziare l’organizzazione e l’Associazione Fair Play per i risultati raggiunti e tutti i cittadini che con il loro entusiasmo hanno trasformato la manifestazione in un evento indimenticabile.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521