Il progetto “A ciascuno il suo spazio”, rivolto ai bambini della Scuola Primaria, proprio in questi giorni sta entrando nel vivo. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Castiglion Fiorentino per l’anno scolastico 2005-2006, finanziata dalla Provincia di Arezzo nell’ambito del Bando INFEA anno 2004 (Bando Provinciale per l’Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale) e condivisa da tutti i Comuni della Zona Valdichiana, prevedeva lo studio e la riprogettazione da parte dei bambini di spazi e aree verdi pubbliche, che necessitano di una maggiore valorizzazione e utilizzazione da parte della cittadinanza.
Il Comune di Castiglion Fiorentino e in particolare le classi IV° A e IV° B della Scuola Primaria del Capoluogo hanno scelto come oggetto del progetto i giardini pubblici di Via del Fergiolo – Via Billi (zona Coop), dando così continuità agli interventi precedentemente effettuati dall’Amministrazione Comunale.
Sostanzialmente, i bambini, con la collaborazione degli insegnanti, del Dirigente Scolastico dott.sa Piera Gallorini e di esperti e tecnici comunali, hanno elaborato un vero e proprio progetto di spazio verde, basato sulle loro effettive esigenze. L’obiettivo primario è quello di stabilire un confronto tra adulti e bambini sulla vivibilità dei piccoli centri urbani
Il primo passo attuativo è stato compiuto lunedì 5 giugno, quando sono stati piantati alcuni nuovi alberi, grazie al finanziamento del Centro Sociale di Aggregazione.
“Questo progetto mette al centro del processo decisionale i bambini per educarli all’impegno civile e al rispetto ambientale – dichiara il Sindaco di Castiglion Fiorentino Paolo Brandi – prerogativa imprescindibile per una comunità che vuole crescere e svilupparsi. La nostra Amministrazione del resto è sempre stata attenta al coinvolgimento dei ragazzi. Va in questa direzione anche l’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi, finalizzato a stimolare e coinvolgere i giovani, avvicinandoli alla vita politica e sociale”.