italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Torrita di Siena: Sabato 3 giugno 2006 - Palio straordinario dei Somari - 40 anni

E’ sicuramente il maltempo l’avversario più insidioso del Palio dei Somari edizione 2006. Infatti, proprio nell’anno in cui la divertente manifestazione organizzata dalle Contrade di Torrita di Siena festeggia il 40° anniversario deve fare i conti con condizioni meteo bizzarre ed imprevedibili.
Il 19 marzo, per l’edizione ordinaria, la sfida a dorso di ciuco (insieme all’intero programma del giorno di festa) su rinviata di una settimana a causa della pioggia battente. Oggi, anche se le previsioni sembrano scongiurare il rischio di precipitazioni, l’occhio degli organizzatori è costantemente puntato all’orizzonte mentre, per proteggersi dalla temperatura pungente, dagli armadi sono stati precipitosamente recuperati golf e giubbotti.
Ma il Palio dei Somari, per la forte passione che esprime, per la compattezza di cui è espressione, non teme nulla e va avanti proprio come il quadrupede che della festa è indiscusso protagonista.
Questa sera, dunque, al termine della gara in notturna (per questo ancora più suggestiva e spettacolare) si assegnerà il panno dipinto dall’artista di casa Giuliano Censini e non mancheranno entusiasmo, tensione e divertimento.
Il programma di questo “straordinario” si aprirà stamattina alle 10.30 con la presentazione del palio, nella Chiesa delle S.S.Flora e Lucilla, cui seguirà alle 11.00 la S.Messa in onore di S.Costanzo con figuranti e Presidenti delle Contrade che sarà officiata dal Vescovo, mons. Rodolfo Cetoloni, e dall’Arcivescovo di Perugia, mons. Giuseppe Chiaretti. S. Costanzo è infatti patrono di entrambi i comuni e intorno alla figura del santo si è creato questa sorta di gemellaggio religioso e popolare.
Alle 16.00, in Piazza del Comune, si raduneranno i figuranti delle contrade che, schierati lungo il palazzo pubblico, alle 17.00 assisteranno all’esibizione degli sbandieratori e tamburini. Alle 18.30 sfilerà il corteo storico che proporrà una passerella di “vecchie glorie” ovvero di figuranti, tamburini e sbandieratori che facevano parte della sfilata negli anni passati. Dopo una breve pausa, alle 21.00, la passeggiata in costume si concluderà sul Campo di Gara e, finalmente, ed alle 21.30 scatterà la corsa in notturna con i somari.
L'esito dei bussolotti ha deciso gli abbinamenti delle quattro batterie eliminatorie che si disputano sulla distanza di tre giri. Nella 1.a batteria la contrada vittoriosa a marzo, Le Fonti, incontrerà Porta Gavina. A seguire si confronteranno Stazione - Porta Nova, Porta a Pago - Refenero e Cavone - Porta a Sole; la vincente di ciascuna batteria avrà accesso direttamente alla finali mentre la manche di recupero metterà in palio tra quelle sconfitte un ultimo posto per la carriera decisiva.
Il pubblico potrà seguire la corsa comodamente seduto sulle tribune allestite al “Gioco del pallone” mentre la perfetta visibilità è garantita dall’installazione di un potente impianto di illuminazione.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521