italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino:

A conclusione del Maggio Castiglionese 2006, il 2, 3 e 4 giugno si svolgerà la manifestazione “Alla scoperta del villaggio ritrovato: il Ranchetto”, borgo risalente al 1500 circa situato nel monte di Largnano, nella parte alta della Val di Chio, al confine con la Val Tiberina.
Questo villaggio è composto da un nucleo di 5-6 case che si sviluppano attorno alla Badia a Largnano, chiesa del XIV secolo, più volte all’epoca meta della visita del Vescovo. E proprio la Badia era il luogo dove avveniva un’importante festa paesana, che il neo nato “Comitato Festeggiamenti Largnano Ranchetto”, in collaborazione con la Pro Loco di Castiglion Fiorentino, ha deciso di far rivivere insieme a tutto il borgo.
E’ nata così la tre giorni di festa, inserita al termine del Maggio Castiglionese 2006, finalizzata a valorizzare e conservare al meglio un luogo pregevole della Val di Chio.
Il clou del calendario è previsto per venerdì 2 giugno con il seguente programma: ritrovo alle 7.30 presso il parcheggio vicino al cimitero del Ranchetto e partenza per un itinerario paesaggistico guidato (di circa 2 km), visita alla Chiesa di Badia a Largnano e arrivo in località Ranchetto per la colazione alle ore 9.00 (al costo di € 5,00). Per informazioni e prenotazioni: Ufficio Turistico Pro Loco 0575-65.82.78. 
A seguire, alle 10.30, verrà celebrata la S. Messa con la benedizione e il ripristino della Croce nel monte di Largnano. E per suggellare tale evento, alle 11.15 avrà luogo anche uno speciale concerto della Filarmonica Castiglionese. Ma i festeggiamenti proseguiranno anche a pranzo e nel pomeriggio con lo spettacolo del Gruppo folcloristico di Lucignano (ore 17.00), l’esibizione dei Cacciatori di Sant’Angelo, passeggiate a cavallo, giochi per i più piccoli, intrattenimento musicale a cura della Baia Blu e la possibilità di degustare prodotti tipici locali.
La festa andrà avanti con intrattenimenti vari anche sabato 3 e domenica 4, quando verrà anche ripetuto il percorso guidato del venerdì mattina con partenza domenica pomeriggio alle 16.00.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521