italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Il Colle degli Ulivi XIV edizione

PROGRAMMA DELL'EDIZIONE 2006


Venerdi 16 


Preparazione al “Colle degli Ulivi”


ore 21.30 Presentazione del libro “Rigomagno 2005: il Colle degli Ulivi ed altro ancora”


live Music con "RUDI”


 –––


• Cena “di magro” per un inizio leggero


Antipasto del Colle degli Ulivi


Zuppa di fagioli, Fusilli agli asparagi


Bistecca alla fiorentina, Tagliata al rosmarino


Insalata mista, fagioli


Dolce del Colle degli Ulivi


 


Sabato17


ore 10.00 Partita di calcio: Ass. Polisportiva Rigomagno – Scuola Calcio “Francesco Totti” Tivoli (campo sportivo Rigomagno)


ore 17.30 Inaugurazione mostra opere finaliste partecipanti al 1º Concorso Nazionale dell’Umorismo “Rigomagno Ridens"


ore 18.00 Presentazione libro “Barcollo ma non mollo” dell’Associazione "il Colibrì” in collaborazione con “Astrolabio”


ore 20.00 Disegnatori, vignettisti e caricaturisti “in mezzo alla strada”


ore 21.00 “Italia-USA” Il Campionato del Mondo Calcio in piazza su grande schermo 


ore 22.15 Musica con gli “Astemio Lupin”


–––


• Cena all’uso della campagna senese


Antipasto del Colle degli Ulivi


Pici al sugo, Pennette all’erbette aromatiche dell’orto


Prosciutto al forno, Carne alla brace


Insalata mista, fagioli, patate arrosto


Dolce del Colle degli Ulivi


 


Domenica 18 


ore 09.30 Raduno interregionale dei Granatieri di Sardegna”


ore 11.00 Saluto e lancio della rupe dei Vignettisti partecipanti al “Rigomagno Ridens”


ore 14.00 Annullo filatelico celebrativo a cura Poste Italiane


ore 15.30 Apertura Mostre:


– Associazione Italiana Acquerellisti 


– Academy of Arts and Sciences di Seattle (USA)


– “Le Cattedrali in acquerello” a cura dell’A.I.A.


– “L’Arte del pizzo” di Alice & Grazia


– “L’angolo del libro” a cura della Libreria Centofiori


ore 16.00 Stand del Parmigiano Reggiano e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, a cura del Caseificio Matilde di Canossa


ore 17.00 Presentazione libro “James Joyce, Roma & altre storie” di Giuseppe Cafiero di Pendragon


ore 17.30 “Il barroccio fiorito“ canti popolari: musicisti, ballerini e figuranti in piazza


ore 18.00 “Sviluppo e territorio” convegno a cura di Toscana Bio e Fiemme 3000


ore 21.00 “Il cinema comico italiano” mix di Alberto Cavallini


ore 21.30 Premio Colle degli Ulivi 2006: ALBERTO PATRUCCO (Zelig-Colorado Cafe)


ore 22.30 la musica di Arrigucci


–––


• Pranzo dei giorni di festa


Antipasto del Colle degli Ulivi


Pasta al forno, Penne al pomodoro


Coniglio in porchetta, Arista


Insalata mista, Spinaci


Dolce del Colle degli Ulivi


 


• Cena “per stare in compagnia”


Antipasto del Colle degli Ulivi


Pici al sugo, Pici al coniglio e carciofi, Penne al pomodoro


Nana in porchetta al sapore di finocchio, Carne alla brace


Insalata mista, fagioli, patate arrosto


Dolce del Colle degli Ulivi


 


Lunedì 19


ore 21.30 Musica con il gruppo “Alterego”


–––


• Serata di pesce con il ristorante La Rocca di Lucignano


Involtino di pesce spada e ricotta, Melone e merluzzo, Polpo insaporito, Code di gambero ai capperi, Impepata di cozze di sorrento, Capesante gratin 


Tortelli vongole e bottarga, Risotto fiori di zucca e Gamberi


Tagliata di pesce spada


Gamberoni e fiori di zucca


Sorbetto


Servizio vini Fisar delegazione Bettolle


(SU PRENOTAZIONE ENTRO SABATO 17)


 


Martedì 20 


ore 21.30 “Il cinema comico italiano” mix di Alberto Cavallini


Cabert con Niki Giustini e Graziano Salvatori 


Premio Rigomagno 2006: SERGIO FORCONI


–––


• Grandi Cuochi e Champagne


ogni piatto abbinato ad un grande Champagne della zona di Aÿ


 


Chef Richard Titi - Il Falconiere 


Stufato di borragine con coniglio al limone, la sua coratella e spuma di pomodoro affumicato



Chef Fabrizio Peruzzi - Villa Petrischio


Insalatina di faraona cotta a bassa temperatura con pere all’olio essenziale di senape e gelatina di fiori di sambuco


 


Chef Giancarlo Propedo - Locanda dell’Amorosa


Cappelletti con stufato di Chianina su crema di patate e funghi finferli


 


Chef Davide Canella - Castello di Spaltenna 


Confit di tonno chutney di melanzana perlina e 


frullato di cetrioli


 


Chef Walter Redaelli - Ristorante Walter Redaelli


I due Medaglioni Uno di Vitello al vino Nobile di Montepulciano


L’altro di Cinta Senese con porcini e tartufo


Verdure croccanti all’olio del Colle


 


Chef Luca Caroti - Le logge del Vignola 


Tricolore di pere in gioco di contrasti


 


Responsabile di sala Massimo Stella


Servizio acqua e Vini AIS delegazione Arezzo 


(SU PRENOTAZIONE ENTRO DOMENICA 18)


 


Mercoledì 21


RigoJazz


ore 20.00 The Emblers 


ore 22.00 Bùdi Doo (USA) in collaborazione con “Torrita Blues”


–––


• “Roba da ridere” Cena con gli allievi dei corsi di cucina (con incursioni degli umoristi di “Rigomagno Ridens”)


Bavarese di pomodoro e melanzane con timballo di zucchine e fiori fritti su spuma di caprini alle erbe aromatiche


Zuppa di polipetti e lenticchie su crostone di pane all’aglio


Cannelloni con ricotta e verdura su crema di pecorino e piselli


Risotto Carnaroli allo zafferano della Val d’Orcia


Filetto di manzo avvolto nel lardo “San Clemente” e verza in salsa al Chianti


Caponata di verdure estive


Semifreddo di torroncino e torta di cioccolato alle due salse


Vini a cura della cantina Santa Margherita


Servizio vini Fisar delegazione Bettolle


(SU PRENOTAZIONE ENTRO LUNEDÌ 19)


 


Giovedì 22 


Rigojazz


ore 20.00 Cappotto e Cammello  -  Dr. Jobby 


ore 22.00  FRANCO CERRI


ore 23.30 “Jam session” a sorpresa


–––


• I Grandi cacciatori in cucina


Antipasto del cacciatore prima della caccia


Penne al fagiano gratinate, Reginette al cinghiale


Cinghiale al forno con prugne e cipolle


Dolce fantasia del cacciatore dopo la caccia


(SU PRENOTAZIONE ENTRO MARTEDÌ 20)


 


Venerdì 23 


RigoJazz


ore 20.00 New stompers  -  Dr. Jobby  _  


ore 22.00 MINNIE MINOPRIO


ore 23.30 “Jam session” a sorpresa


–––


• Cena con bistecca, per rispettare la tradizione


Antipasto del Colle degli Ulivi 


Pici cacio e pepe, Penne alla caprese


Bistecca alla fiorentina, Tagliata al rosmarino


Insalata mista, fagioli


Dolce del Colle degli Ulivi


 


Sabato 24


ore 21.30 Presentazione libro “Antognoni, Firenze e il suo campione“ AA.VV. edizioni Polistampa Firenze


ore 22.15 “Ritmo latino” con Jo Rayo Band


–––


• Una cena latina: gustosa e tranquilla


Antipasto del Colle degli Ulivi


Pici al sugo, Ribollita


Piccione arrosto, Maialino di cinta senese al forno, Carne alla brace


Insalata mista, fagioli, patate arrosto


Dolce del Colle degli Ulivi




Domenica 25


ore 10.00 Rigomagno Arte Acquerelli in mostra


ore 10.30 Passeggiata a Cavallo nella campagna rigomagnese, a cura dell’agriturismo “Il Pino” (info. Paolo 338 9819982)


ore 11.00 Stand “Risparmio energetico” a cura di Toscana Bio


ore 16.00 Stand del Parmigiano Reggiano e dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia, a cura del 


Caseificio Matilde di Canossa


ore 16.00 Stand dello Zafferano a cura dell’Az. Agr. Bardi di S. Quirico d’Orcia


ore 17.00 Presentazione libro “Frammenti d’amore”, Ruggero Grimaldeschi, Greco&Greco


ore 18.30 Concerto dei “Polifonici Senesi”


RigoJazz


ore 21.30 THERESA ANDERSON BAND (USA) in collaborazione con “Torrita Blues”


–––


• Pranzo degli artisti


Antipasto del Colle degli Ulivi


Tagliatelle al sugo d’ocio, Rigatoni piselli e prosciutto


Spalla di maiale al forno, Pollo alla cacciatora


Insalata mista, spinaci


Dolce del Colle degli Ulivi


 


• Cena di fine festa


Antipasto del Colle degli Ulivi


Gnocchi al sugo, Risotto ai germogli di Zafferano di San Quirico d’Orcia


Collo d’ocio ripieno con salsa verde, Filetto di maiale all’aceto balsamico con cipollini in agrodolce, Carne alla brace


Insalata mista, fagioli


Dolce del Colle degli Ulivi


 


––––––––––––––––––––––––––––


 


Durante la settimana:


Rigomagno Ridens 


Associazione Italiana Acquarellisti


Academy of Arts and Sciences di Seattle (USA)



––––––––––––––––––––––––––––





Spuntino di mezzanotte “Per una Scuola in Tanzania”


 


Venerdì 16


– Rist. “LE TRE MORE” Pasta della transumanza


Sabato 17


– Rist. “SANTOROTTO” Campanelle all’anatra


Domenica 18


– “GLI AMICI DI REGGIO EMILIA” Tigelle e salumi 


Lunedì 19


– Rist. “RAGGIO DI SOLE” Penne alla vodka


Martedì 20


– Rist. “DA FORCILLO” Cannoli ripieni con asparagi e funghi


Mercoledì 21


– Da New Orleans un famoso chef con piatti tipici della Louisiana


Giovedì 22


– Rist.  “BETULIA” Penne all’ortolana


Venerdì 23


– Rist. “LA MAGGIOLATA” Ribollita 


Sabato 24


– Rosticceria “MARINARA” Penne all’aragosta


Domenica 25


– Rist. “IL GOCCINO” Il dolce del Goccino


––––––––––––––––––––––––––––


incontri con autore


presentazione libri


Sabato 17 ore 18,00 


“Barcollo ma non mollo” dell’Associazione “il Colibrì” in collaborazione con “Astrolabio”


 


Domenica 18 ore 17.00 “James Joyce, Roma & altre storie” di Giuseppe Cafiero di Pendragon


 


Sabato 24 ore 21.30 “Antognoni, Firenze e il suo campione“ edizioni Polistampa Firenze


 


Domenica 25 ore 17.00 “Frammenti d’amore”, Ruggero Grimaldeschi, Greco&Greco


 


Durante la settimana nella zona “Rigomagno Ridens”


“Icaro nella mente”, Claudio Bianchi, peQuod


“5 anni di salto agli ostacoli”, Giovanni Beduschi, Greco&Greco


“Chi tace... ha già parlato troppo”, Marco Fusi, Greco&Greco


––––––––––––––––––––––––––––


 


“Il colle dei ragazzi”


durante la settimana


 


- Giovanni Beduschi insegna le basi del fumetto ai ragazzi ed ai giovani di spirito


 


- “Gelmino (Il Topino di Rigomagno) e la luna”


anteprima planetaria del cartoon ideato durante un soggiorno a Rigomagno


Soggetto, disegni e animazione: Giovanni Beduschi


Musiche: Gianluca Conte


Regia: Cristina Rozzi


 


––––––––––––––––––––––––––––


 


Durante tutta la durata della festa saranno in funzione 


 


PIZZERIA con i più grandi pizzaioli a nord di Napoli


BIRRERIA con le migliori birre a sud della Germania


ENOTECA con i migliori vini del mondo


COCKTAIL – a cura dello staff insuperato ed insuperabile del “Victoria Art Cafè Restaurant”


GELATERIA – “Snoopy”, il vero gelato artigianale


L’ANGOLO DEL GHIOTTO – per qualsivoglia sfizio e/o esigenza culinaria


 


oltre a ciò l’Angolo del Ghiotto propone:


– Sabato17 ore 22.00 Riscoperta dei Vini Passiti (Euro 5,00)


– Domenica 18 ore 22.00 Pecorino e Birra, a cura di Slow Food sezione di Montepulciano Alberto Baraldi (Euro 5,00)


– Giovedì 22 ore 22.00 “Bollicine d’Italia” (Euro 5,00)


– Sabato 24 ore 22.00 “Grappa e non solo... (Euro 5,00)


– Domenica 25 Primi piatti fatti in casa con  “il Giubba”


– Tutte le sere intorno a mezzanotte “degustazioni a sorpresa”


– Lunedì, Martedi, Mercoledi e Venerdì: Primi piatti fatti in casa con  “il Giubba”


 


Le degustazioni ed i consigli sul vino sono a cura della  FISAR, Delegazione Valdichiana - Bettolle


––––––––––––––––––––––––––––


Per prenotazioni:


Roberta 0577 663709 cell. 339-5718800


 


Per tutto il resto:


www.rigomagno.it


 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521