Il corso “Idee nella Donna”, seguito con attenzione anche dal sindaco del Comune di Chianciano Terme arch. Guido Bombagli, si chiude domani sabato 27 maggio 2006, con la sintesi dei momenti formativi promossi dall’Associazione Iosempredonna. Il corso è stato curato dalla psicologa Sara Cattò, che alle 17 concluderà la serie di appuntamenti finalizzati all’individuazione di percorsi conosciti della psicologia femminile a cui hanno partecipato una trentina di donne. «Il corso – afferma la presidente dell’Associazione Iosempredonna, Pinuccia Pusumeci – ha sicuramente dato l’opportunità a tutte le donne che hanno aderito di riflettere e discutere su una serie di problematiche al fine di poter individuare tutti quei presupposti che conducono all’equilibrio psicologico, specie di coloro che hanno o affrontano momenti particolari della propria vita». L’incontro conclusivo si terrà negli spazi espositivi del Salone Ottagonale al Parco Acquasanta delle Terme di Chianciano, dove è stata allestita la mostra dedicata esclusivamente alla rappresentatività femminile, “Idee di Dee”, curata dai pittori Fausta Ottolini e Tazio Angelini della galleria d’Arte Archidoro di Cetona. Dopo la relazione conclusiva sul corso seguirà (alle 17.30) uno spazio musicale con il Concerto di musica lirica a cura del trio Paola Conca (soprano) Stefano Giannotti (baritono) e Luisa Berti (pianoforte) che eseguiranno “Il canto delle donne”, una selezione di atmosfere dedicate alle donne d’ogni tempo. In occasione della chiusura del corso verranno messe in vendita, al prezzo di 250 euro (le opere sono quotate molto di più), ben 20 opere “Idee di Dee”, realizzate dai due pittori contemporanei Fausta Ottolini e Tazio Angelini e parte del ricavato sarà devoluto all’Associazione Isempredonna per promuoverne i progetti. L’iniziativa rientra nei progetti formativi di Iosempredonna, che da anni si pone da tramite tra le donne e le strutture sanitarie per sensibilizzare anche l’opinione pubblica sui problemi legati al Ts, ovvero al tumore al seno.
«Il corso “Idee nella Donna” - conclude Musumeci - ci è parso utile perché le strutture oggi pensano prevalentemente a curare le malattie e poco si attivano nel curare la psiche del malato, che invece dovrebbe essere posta in una posizione di primaria importanza. La nostra associazione si è adoperata e si adopererà anche in questa direzione e proprio per poter concludere un percorso psicologico che analizzi tutte le fasi della vita di un individuo a settembre abbiamo intenzione di attivare un momento formativo che punti a focalizzare tutte le tematiche della vita: nascita, sviluppo, morte. Il corso sarà tenuto da uno psicologo di Napoli, Cesare Boni». Per informazioni ed iscrizioni ai percorsi formativi curati dall’Associazione Iosempredonna (sede Palazzo de Vegni, via Solferino 54 Chianciano Terme), tel. 0578.30114, e-mail: iosempredonna@libero.it. Per contribuire all’Associazione Iosempredonna con l’acquisto delle opere d’arte selezionate con il progetto “Idee di Dee”: Galleria Archidoro (sede via Sobborgo 5 Cetona), tel. 0578.239123.