Si chiuderanno il 31 maggio 2006 le iscrizioni per partecipare al 6° Corto Fiction Chianciano Terme, il festival nazionale dei cortometraggi, patrocinato dal Comune di Chianciano Terme, che si svolgerà nella cittadina termale nei primi giorni si settembre 2006.
La manifestazione in queste ultime edizioni ha privilegiato la tematica sociale in tutte le sue sfaccettature. “Questo è un festival che si contraddistingue nel panorama italiano che vede oltre 300 appuntamenti simili, spesso tra loro poco caratterizzanti”, a sostenerlo è Lauro Crociani, ideatore del festival. «Alcuni canali satellitari mostrano attenzione a questo settore - prosegue - ma in genere sono interessati prevalentemente ai prodotti video ad alto costo, le cui tematiche spesso sono “frivole e leggere”. Corto Fiction, invece, continua ad essere una vetrina di proposte coraggiose, alternative non omologate dove gli autori possono esprimere la propria professionalità, anche con opere cosidette “artigianali”, che difficilmente vengono proposte al largo pubblico».
Tra le novità di questa edizione è da segnalare una sezione dedicata alla “scuola”, ovvero uno spazio riservato ai cortometraggi realizzati in ambienti scolastici, là dove il mezzo audiovisivo è considerato parte integrante della didattica (madrina e responsabile della sezione sarà l’insegnante Patrizia Roncucci). Ad organizzare il Festival è l’Associazione Culturale “Immagini & Suono”, che recentemente ha promosso il corso “Come diventare Registi con una videocamera”. L’idea che ispirerà questa sesta edizione è: “Il bello, il giusto e l’utile del cortometraggio”. Ad oggi hanno già aderito Mita Medici e Lino Capolicchio.
«Il Ciak con scia di suoni musicali - conclude Lauro Crociani - è il nostro logo, ideato da Fabio Nofroni di MediaGroup, con sfondo giallo, tinta che vuole simboleggiare la chiarezza e la speranza. La scelta non è casuale perché in questo momento nei media c’è bisogno di questo. Ora ci attendiamo, dai videomakers sparsi nella penisola, lavori originali che sfuggano, per idee e audacia, alla logica conformista e all’appiattimento televisivo che allontana sempre più spettatori».
Oltre al Comune di Chianciano Terme l’evento ha il patrocinio di: Banca di Chianciano Credito Cooperativo Valdichiana Amiata, Amministrazione Provinciale di Siena, Terme di Chianciano Spa, Apt Chianciano e Valdichiana, Clant Hotel e Tele Idea. Il bando per partecipare è scaricabile dal sito internet: www.cortofition.it. Per ulteriori informazioni Associazione Immagini e Suoni cell. 349.1869573.