Nel merito del Maggio Castiglionese 2006, torna anche quest’anno l’appuntamento con il Medioevo, le cui atmosfere vengono perfettamente ricreate dal Terziere di Porta Fiorentina, ideatore e promotore del Banchetto Medievale, giunto quest’anno alla V edizione.
Un successo che si ripete: sabato 27 maggio, a partire dalle 20.30 nello scenario del Chiostro di San Francesco, numerosi rionali saranno impegnati a dare il benvenuto ai partecipanti alla succulenta cena, basata su tipiche pietanze medievali: torta di fave, erbata di porri e mistura di pomi, sopa di ciceri e farro, maialino medievale e cavoli al cacio, scottiglia di capriolo su crostone di pane e per finire torta bianca e vino concio.
Ma non sarà solo il cibo a ricreare una perfetta atmosfera: ci saranno anche dame e cavalieri in costume, cortigiani che accompagneranno i commensali ai loro posti e un araldo che allieterà tutta la serata. Anche la scenografia sarà studiata ad hoc, a partire dall’apparecchiatura, tovaglie di tela grezza su teli di juta, bicchieri in coccio, posate di legno.
Oltre all’ottimo cibo, il banchetto sarà allietato da numerosi spettacoli e musiche medievali. Non mancheranno naturalmente gli sbandieratori del Terziere di Porta Fiorentina che daranno il loro benvenuto, i giullari “Clerici Vagantes”, duelli di spade degli “Aper Labronicus”, i Musicanti della “Compagnia del Bossolo”.
Un perfetto binomio dunque tra intrattenimento e gastronomia medievale, adatto per tutti coloro che amano la ricostruzione degli scenari e delle atmosfere del passato.
Per informazioni e prenotazioni, rivolgersi al numero 0575-65.20.68.