italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Maggio Castiglionese 2006: sabato 20 inaugurazione della Mostra di Rossano Naldi

Dopo tanti appuntamenti di rilievo, non si esaurisce ancora la qualità di questo Maggio Castiglionese. Sabato 20 maggio, alle ore 18.00, sarà infatti la volta dell’inaugurazione di un fiore all’occhiello del programma 2006: la mostra “ La grafica di Rossano Naldi: linea come parola”, che verrà allestita nello splendido scenario della sala espositiva del Teatro Comunale, con ingresso da via Dietro le Mura.

Si tratta dell’antologica di pittura del castiglionese Rossano Naldi, uno dei maggiori interpreti del secondo novecento toscano, che ha sempre suscitato interesse e consenso nel mondo degli intellettuali che, come il poeta Mario Luzi, amavano definirlo “pittore di razza”. L’esposizione, composta da quaranta lavori, rappresenta la variegata produzione di Rossano Naldi, dai nudi ai ritratti, dai paesaggi alle nature morte, dagli anni quaranta al momento della scomparsa.

Al di là della motivazione affettiva, l’Istituzione Culturale rispetta un appuntamento che si era data per un ulteriore impegno conoscitivo dell'opera di Naldi. Non si tratta infatti di fare un semplice recupero o di tributare un meritorio riconoscimento, bensì di ricostruire l'insieme dell’artista, attingendo alla mole straordinaria della produzione pittorica e grafica che Cristina Naldi custodisce con amore e mette a disposizione per favorirne la memoria e la conoscenza.

Interverranno Carmelo Serafini Presidente dell’Istituzione Culturale, Paolo Brandi Sindaco di Castiglion Fiorentino e la dott.ssa Liletta Fornasari storica dell’arte e curatrice del catalogo della mostra.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521