italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » La Business School si presenta alla Valdichiana e alla Val d

La Business School si presenta alle imprese della Val di Chiana e della Valdelsa. Domani giovedì 9 marzo alle 18 l’incontro si svolgerà a Sinalunga, presso il Teatro Ciro Pinsuti, Saletta Agnolucci – Via San Martino. Qui sarà illustrato il nuovo progetto della Provincia di Siena, sostenuto dalla Fondazione Mps con il coinvolgimento di Eurobic, del Centro Sperimentale del Mobile e delle associazioni di categoria.

Venerdì 10 marzo, alle 18, presso la sede di Eurobic, invece, la Business School si presenta alle aziende della Val d’Elsa. In Val di Chiana, inoltre, si replica lunedì 13 marzo alle 18. L’incontro si svolgerà a Chiusi città presso l’Auditorium San Francesco in via Giovanni Paolozzi 24.

La Business School, rappresenta il primo esperimento regionale di scuola di direzione aziendale per piccole e medie imprese, è uno strumento di formazione per imprenditori e manager di oggi e di domani. Si propone come realtà di riferimento e aggregazione per tutti quei soggetti e istituzioni che perseguono l’alta qualità e l’efficienza. La missione è quella di fornire stimoli e conoscenze in grado di generare capacità di agire in impresa con azioni concrete.La gestione sarà curata da Eurobic.

Tante sono le aziende a cui si rivolge la Business School. Si tratta in gran parte di piccole aziende, in genere strutturate intorno al titolare che svolge la funzione di responsabile assoluto. Nelle aziende del mobile, ad esempio, secondo una ricerca recente di Casa Toscana, il titolare ha compiti di marketing, acquisti, commerciale, produzione e progettazione (69,8%) con scarso ricorso a funzioni di tipo manageriale. Questo giustifica ulteriormente il bisogno di formazione.

Nello specifico, fanno riferimento alla CNA in Valdelsa più di 1000 imprese mentre sono quasi 1000 in Valdichiana che si distribuiscono in tutti i settori, dal manifatturiero all’edilizia all’impiantistica. Il numero di addetti varia da 0 a 50, ma prevalgono nettamente le aziende con numero inferiore ai 10 addetti. Sono più di 300 le imprese con oltre 10 addetti: sono quelle più strutturate, che hanno maggiore bisogno della Business School. Altro elemento che sostiene l’introduzione della Business School, i passaggi generazionali.

Inoltre, sono associate ad Assoindustria in Valdelsa circa 100 aziende con un totale di 2500 addetti totale ed un fatturato medio 700 milioni euro. In Valdichiana, sono circa 80 le aziende con una media di 1400 addetti totale e 350 milioni Euro fatturato. Anche all’interno di Api Toscana ci sono circa 80 aziende in Valdelsa. In Valdichiana sono invece 70 aziende, il numero medio di addetti è di 20-15 dipendenti.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521