italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Obiettivo Alta Val di Chiana sicura

L’ampliamento dei turni, previsto all’interno di progetti approvati dalle tre amministrazioni comunali in occasione delle concertazioni sindacali, andranno a potenziare quelli già attualmente erogati dal corpo associato dell’Alta Val di Chiana. Nel complesso sono centocinquanta i giorni di servizio integrativi con cui si garantirà un aumento del controllo sul territorio. Il progetto si riferisce a tutto l’anno, ma prevede un concentramento maggiore durante il periodo estivo, dove saranno effettuati specifici turni notturni.
La Polizia Municipale, grazie alla gestione associata, sarà in grado di programmare questi servizi con una funzionale elasticità operativa che possa rispondere esaurientemente alle necessità dei cittadini. Durante i servizi notturni la pattuglia si occuperà di controllare i territori cercando di prevenire l’insorgere di atti che possano disturbare la quiete pubblica o ledere la sicurezza dei cittadini. Qualora ne venga rilevata la necessità o per richiesta dei residenti, durante le ore notturne potrà essere impiegata anche l’apparecchiatura elettronica di velocità.
“Il Corpo di Polizia Municipale – ha spiegato il comandante Manuale Mencarelli – vuole offrire un servizio al cittadino espletando le proprie funzioni con tutti i mezzi a sua disposizione. Inoltre, d’accordo con la Conferenza dei Sindaci, abbiamo deciso di adottare la massima trasparenza sulle nostre modalità operative, soprattutto nell’utilizzo dell’autovelox. Pertanto, per offrire la maggiore informazione possibile, i cittadini potranno reperire sulla pagina della Polizia Municipale dei siti web di Sinalunga (www.comune.sinalunga.si.it) e di Torrita di Siena (www.comune.torrita.siena.it), le strade in cui verrà disposto il controllo della velocità. L’elenco - precisa Mencarelli - verrà pubblicato settimanalmente.
Per la settimana dal 15 al 20 maggio sono previsti controlli nei pomeriggi di martedì 16 in via Traversa Val di Chiana Est a Torrita di Siena; venerdì 19 in via Trieste a Sinalunga; sabato 20 in via Massa Carrara e via Lauretana Sud a Torrita di Siena. “E’ nostra intenzione – ha concluso Mencarelli - rafforzare il rapporto con l’utente pensando ad una Polizia Municipale sempre più capace di erogare un servizio su misura per le nostre comunità e soprattutto per i cittadini che la compongono. Molto presto, inoltre, collocheremo i pannelli luminosi che indicano la velocità delle auto al loro passaggio, così da permettere agli automobilistici di moderare l’andatura dove necessario”.
DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
L
Pi
E

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521