Per la decima edizione del Premio Internazionale “Fair Play Mecenate” il Comitato Promotore sta preparando una due giorni straordinaria.
Il Comitato si allarga con l’ingresso anche di Ascom Arezzo che si aggiunge al Comitato Nazionale Italiano Fair Play, il Comune di Cortona, la Provincia di Arezzo, la Camera di Commercio di Arezzo, APT di Arezzo, l’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo e la Gazzetta dello Sport.
Il Premio festeggia quest’anno il suo decennale con un’edizione veramente straordinaria segnata da alcune novità importanti.
In primo luogo la formula si allarga a due giorni per poter ospitare degnamente i tanti ospiti che ripercorreranno con la loro presenza dieci anni di premi, poi la novità di Cortona, città di grande fascino che ospiterà nel suo magnifico teatro Signorelli e nelle sue magiche piazze la grande kermesse del Premio Internazionale Fair Play Mecenate.
In questi giorni si sta definendo il programma ufficiale ma già si annunciano due straordinarie novità: la concessione da parte della Presidenza della Repubblica dell’Alto Patronato, atto che sancisce definitivamente l’assoluto valore della manifestazione e la consegna da parte del Comitato a Sua Santità Papa Benedetto XVI del titolo di Ambasciatore nel mondo del Fair Play.
Un atto fortemente voluto da tutto il comitato che ha trovato positivi riscontri dal Vaticano e che si concretizzerà con un appuntamento eccezionale mercoledì 31 maggio presso la Santa Sede con una udienza privata di Papa Benedetto XVI ad una delegazione del Comitato guidata dal Prefetto di Arezzo Maurizio Di Pasquale, Andrea Vignini Sindaco di Cortona e Roberto Di Russo Presidente di Rai Trade.
In quella occasione verrà consegnato ufficialmente un attestato che simbolicamente nomina Sua Santità Papa Benedetto XVI massimo rappresentate mondiale del Fair Play.
Nei prossimi giorni il programma verrà comunicato ufficialmente.