“Tana liberi tutti” è il titolo del convegno che si svolgerà sabato 13 maggio, al Teatro Comunale di Castiglion Fiorentino a partire dalle 9.00 per presentare il progetto della “Casa di Pinocchio”. Si tratta di una comunità di alloggio che sta sorgendo a Montecchio Vesponi per persone diversamente abili prive di assistenza familiare, elaborata dalla cooperativa Koinè e promossa dalla Conferenza dei Sindaci della Valdichiana e dal Comune di Castiglion Fiorentino.
La “Casa di Pinocchio” sarà una struttura di tipo familiare con otto posti letto per residenti e due per ospiti temporanei, senza barriere architettoniche, con impianti di produzione di energia fotovoltaica e di recupero della acque piovane. Vi sarà anche un giardino e degli orti, oltre che spazi per la pet-therapy. L’obiettivo è quello di realizzare un modello di gestione che riproduca il clima familiare e che sia integrato con il territorio e i servizi pubblici.
Il progetto, finanziato da Koinè, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze, sarà portato a termine entro la fine dell’anno, quando la comunità alloggio inizierà ad operarvi.
Al convegno di sabato, interverranno l’Assessore regionale alla Sanità Enrico Rossi, la Vice Presidente della Provincia di Arezzo Mirella Ricci, Bruno Benigni della Fondazione Basaglia, Grazia Faltoni e Paolo Peruzzi, rispettivamente Presidente e Direttore di Koinè, Paolo Brandi Sindaco di Castiglion Fiorentino e Andrea Vignini Presidente della Conferenza dei Sindaci, gli architetti Prior e Treghini che illustreranno le caratteristiche tecniche della “Casa di Pinocchio”, il dott. Franco Cosmi, Direttore del distretto Valdichiana aretina AUSL 8, Giovanni Pasqualetti che illustrerà i programmi regionali per l’inclusione sociale e Aurora Curinga Lamanna.