italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Il Sindaco di Cortona Andrea Vignini nominato dall

Costruire una città amica dei bambini è un processo in piena attuazione a Cortona.
In questi anni l’Amministrazione Comunale di concerto con tante associazioni, con le scuole, con le famiglie, ma soprattutto con i bambini sta cercando di trovare soluzioni sempre nuove ed efficaci per creare ambienti più vicini alle esigenze ed ai sogni dei più piccoli.
L’Unicef, il massimo organismo mondiale per la salvaguardia dei diritti dei bambini, ha scelto Cortona e la sua Amministrazione quale esempio per la difesa dei diritti dei bambini.
Sabato 13 maggio il Sindaco Andrea Vignini verrà nominato da una straordinaria commissione di… bambini paladino dei diritti dei più piccoli.
A sancire il grande riconoscimento alla città di Cortona  vi è il fatto che sarà lo stesso Presidente Nazionale Unicef Italia Antonio Sclavi a consegnare questo importante riconoscimento al Sindaco nel corso di una cerimonia che si svolgerà nella sala del Consiglio Comunale alle 10,00 sabato 13 maggio.
Presenti anche i vertici provinciali di Uncef guidati dal Presidente Giovanni Poggini, dal Segretario Francesco Polverini e dai consiglieri Alves Rebehy Mario e Laura Talozzi.
Un riconoscimento di alto valore non solo simbolico ma anche di estrema responsabilità ed operatività.
Cortona ha già tanti progetti importanti a sostegno dell’infanzia, alcuni di questi all’avanguardia, ma è necessario fare sempre di più.
Nove i passi  verso città amiche dei bambini e delle bambine:
1) coinvolgimento dei bambini favorendone la partecipazione attiva alle iniziative cittadine che li riguardano ed influenzano la loro vita.
2) Approvazione di una normativa a livello locale per promuovere e proteggere i diritti di tutti i bambini
3) Definire una strategia locale che si basi sulla convenzione sui diritti dell’infanzia e che sia dettagliata e completa allo scopo di costruire una città amica dei bambini
4) Avviare un approccio intersettoriale in cui il Sindaco svolga un ruolo chiave per assicurare un quadro di riferimento istituzionale responsabile per i diritti dei bambini e nel quale tutti gli assessorati siano coinvolti
5) Valutare sistematicamente l’impatto sull’infanzia di leggi e politiche locali durante la loro attuazione
6) Assicurare un budget dedicato all’infanzia che sia adeguato e distinto
7) Stesura di regolari rapporti sulla condizione dell’infanzia
8) Promuovere la conoscenza dei diritti dell’infanzia da parte di adulti e bambini
9) Sostenere i soggetti indipendenti che promuovono i diritti dell’infanzia (associazioni, Onlus, etc)
Per meglio coordinare tutte le informazioni e le attività di questo settore il Comune di Cortona ha raccolto all’interno di un sito web dedicato tutte le iniziative che riguardano i bambini attualmente in essere.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521