Dopo le iniziative dello scorso anno, anche per il 2006 il Comune di Castiglion Fiorentino, in collaborazione con la filiale castiglionese di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco-Umbro, ripropone la possibilità di ottenere contributi in conto interessi per il recupero del patrimonio edilizio e per sostenere la creazione di attività economiche, in modo particolare per i giovani.
“Si tratta di un accesso al credito molto vantaggioso – dichiara il Sindaco Brandi – che presenta un duplice vantaggio: da una parte rappresenta un sostegno economico concreto per coloro i quali sono intenzionati ad effettuare interventi di recupero o ad avviare nuove attività; dall’altra produce conseguentemente effetti positivi sullo sviluppo del nostro territorio che viene riqualificato sia dal punto di vista urbano che industriale”.
Già con i primi due bandi, sono stati accettati ventitre progetti, per un totale di 642.000 euro di finanziamenti concessi. Dato il successo dell’operazione, il bando è riproposto anche per quest’anno. Cinque sono le tipologie di interventi finanziabili. Per quanto concerne il centro storico, si parla di restauro di edifici destinati ad abitazioni, attività commerciali, artigianali e direzionali; rinnovo di vetrine, insegne ed elementi che incidano sul decoro urbano; risanamento conservativo di edifici destinati ad abitazioni ed attività artigianali e commerciali. Infine, finanziamenti anche per avviare attività economiche (commerciali, industriali, artigianali, comprese quelle legate ad attività agricole), particolarmente dedicati a giovani (soggetti con età inferiore a 35 anni).
Le domande dovranno essere presentate entro giovedì 25 maggio all’Ufficio Protocollo su moduli specifici, da ritirarsi presso l’Ufficio Urbanistica o la filiale di Castiglion Fiorentino di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco-Umbro.