italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Slow Food presenta

Il 12 maggio prossimo Siena diventerà per un giorno capitale dell’olio extravergine di qualità.
Grazie a una proficua collaborazione tra l’Enoteca di Siena e Slow Food della Provincia Senese, si è potuto infatti organizzare la presentazione della recentissima Guida agli Extravergini 2006 di Slow Food Editore.
Alle ore 17 del 12 maggio, presso i locali dell’Enoteca, i curatori nazionali e regionali della pubblicazione passeranno in rassegna i temi più stimolanti e delicati ruotanti intorno al complesso mondo dell’extravergine italiano.
Ogni anno la Guida di Slow Food si pone come un osservatorio privilegiato per tastare il polso dell’eccellenza olearia nazionale.
Giunta alla sesta edizione, la Guida agli Extravergini recensisce quest’anno 605 aziende, per lo più piccole o medie realtà agricole o frantoiane di 19 regioni italiane.
La Toscana fa la parte del leone, con quasi un quinto delle aziende totali segnalate sul libro.
Più che la quantità, però, è la qualità degli oli toscani a stupire: con 6 prodotti premiati con le Tre Olive, massimo riconoscimento della guida, la Toscana stabilisce il nuovo primato.
Proprio per celebrare questo risultato, al termine della presentazione della Guida si svolgerà una degustazione degli oli toscani premiati organizzata da Slow Food Siena, Colli senesi, Crete Senesi e Montepulciano – Chiusi. In abbinamento all’olio sarà possibile anche gustare un ottimo  pane biologico de “L’antico pane a legna” Via Uopini Monteriggioni.
Ma non basta: per dare un tono ancora più ampio all’iniziativa, si è pensato di coinvolgere anche alcune regioni confinanti: Emilia Romagna, Marche e Umbria saranno così presenti con i loro oli d’eccellenza, in una sorta di simpatico confronto con la regione “regina” e ospitante.
Tutto questo venerdì 12 maggio, alle ore 17, alla Fortezza Medicea presso l’Enoteca Italiana di Siena.
Info:
Slowfood Siena   -  Marco Bechi 3394977937
Enoteca Italiana -  Ana Costales 0577228843


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521