Lo spettacolo comico che il cartellone Teatrinsieme06 propone per domani sera, sabato 6 maggio alle ore 21, trasformerà il palco degli Oscuri in un grande e non meglio precisato barcone dove ci si accalora attorno ai dibattiti e ai faccia a faccia di una campagna elettorale senza tregua, in cui tutte le sere compaiono in televisione le facce di politici che sembrano sempre gli stessi.
“Cabaret Aristofane”, presentato dall’associazione culturale Diverteatro, è uno spettacolo comico, costruito attorno a due tra le più belle commedie del grande commediografo ateniese “Le Nuvole” e “Le donne in Parlamento”. Non mancano, però, richiami a tutta l’opera di Aristofane, che ha costruito esempi di teatro civile e politico a cui sono oggi debitrici molte forme teatrali di satira del potere. “Rileggendo Aristofane – dice il regista Carlo Brandini - si resta ogni volta sorpresi dalla grande attualità dei temi affrontati, che pongono un costante parallelo tra la democrazia ateniese nell’età classica e la nostra democrazia di oggi. Per questo si è deciso di rendere espliciti i richiami con la nostra realtà, e di richiamare le parole di uno dei protagonisti del teatro italiano degli ultimi quarant’anni che ha saputo meglio interpretare il disagio dell’uomo nei confronti della politica e del potere, il grande Giorgio Gaber”.
La storia, per la regia di Cesare Brandini - racconta del povero Strepsiade che è alle prese con i problemi della vita quotidiana: i debiti, le tasse, i mutui, le bollette da pagare, le spese per mantenere un figlio e una moglie uggiosa e petulante, e cerca di capire se e come la politica possa aiutarlo a risolvere i suoi problemi. Nella grande barca si aggirano attori travestiti da politici, che cercano un ingaggio per un’apparizione televisiva nelle trasmissione del grande Socrate, autentica eminenza grigia del barcone. Nel frattempo un gruppo di donne, da sempre escluse dalla politica, cercano di organizzare la ribellione. Come andrà avanti lo spettacolo lo scopriranno tutti coloro che domani sera decideranno di passare due ore all’insegna del divertimento, ma anche della riflessione. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi al numero 333.2018574, scrivere all’indirizzo mail: diverteatro@gmail.com, o contattare la biblioteca comunale di Torrita.