italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino: festeggiamenti per il Patrono San Michele

Protagonista della giornata sarà la zona di Porta Romana, animata dalle tante iniziative del Rione stesso, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Già dalla mattina e per l’intera giornata, Piazza del Collegio ospiterà la Mostra artistica e floreale e la sagra del dolce, stand ed intrattenimenti vari.
Il pomeriggio vedrà i bambini protagonisti con “Rosaspina”, spettacolo a cura dell’Associazione “Gli Storiellanti” (ore 16.00, sempre in Piazza del Collegio).
Accanto al divertimento, spazio alla solidarietà nel pomeriggio dell’8 marzo, con gli alunni della V C della scuola primaria “G. Ghizzi” di Castiglion Fiorentino che raccoglieranno fondi a favore dell’AIMA di Firenze, l’associazione italiana malati di Alzheimer, vendendo il cd da loro ideato e creato con la favola “Cappuccetto Rosso e il Lupo Alzheimer”. Il progetto è stato promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Castiglion Fiorentino in collaborazione con l’AIMA e con il patrocinio del Centro Sociale di Aggregazione castiglionese.
La sera poi, dalle 21.00 in poi, musica e spettacolo in piazza. E per finire, alle 23, avrà luogo il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521