Diciannove artisti italiani, compreso un francese ed un moldavo, esporranno dal 6 al 14 maggio 2006 all’interno dello spazio espositivo del Parco Termale Acquasanta di Chianciano Terme in una collettiva dove sarà la potenza del colore a fare da padrona; un arcobaleno emozionale di cromatismi che vestirà la Sala Fellini delle Terme irrompendo vivace come il gioco di luce di un raggio di sole forma nell’acqua pura di Chianciano; un’esplosione di primavera vista dagli occhi dei nostri artisti con i potenti mezzi della pittura, della fotografia, della scultura. Nella mostra dal titolo “I colori a Chianciano” sarà presentata una selezione, a tema libero, delle opere più rappresentative delle collezioni di ciascun artista. Un ampio scenario di colore dove le varie tecniche ed i materiali più diversi renderanno una visione a 360° sul panorama dell’arte contemporanea oggi. Ognuno dei 19 artisti esporrà le proprie opere in spazi ben delineati e personalizzati, in modo da garantire al visitatore l’ambientazione stilistica di ciascuno artista. Nel corso dell’inaugurazione della collettiva, che si terrà sabato 6 maggio alle ore 17.30, una voce narrante introdurrà ogni artisti con note biografiche, aneddoti e brevi interviste agli artisti presenti.
Nella mostra, patrocinata dal Comune di Chianciano in collaborazione con l’APT e le Terme di Chianciano e promossa da Prestig&vents, sarà possibile calarsi tra opere figurative, immagini fotografiche che spaziano dal mondo della moda a quella dei paesaggi, dalla scultura classica a quella moderna, dalla riproduzione d’autore ai ritratti. Questo il gruppo degli artisti che esporranno (pittori, scultori, fotografi, restauratori, mosaicisti): Massimo Mugavero (Roma), Andrea Cardia (Roma), XO (Parigi), Federico Pacini (Siena), Mirella Lisi Vaiani (Genova), Alexandra Parisi (Genova), Letizia Gagliardi (Vibo Valentia), Dario Zanetti (Pordenone), Gaetano Vicari (Enna), Gino Aliprandi (Reggio Emilia), Marco Lami (Castelfiorentino Firenze), Sonia Del Ciotto (Chieti), Loredana Mandressi (Pavia), Margherita Martinelli (Crema), Giovanni Rosazza (Biella), Luisa Borin (Padova), Svetlana Ostopovici (Moldavia), Salvatore Buscicchio (Lecce), Romina Berto (Venezia).