Si svolgerà mercoledì 26 aprile, al Teatro Comunale alle ore 10.00, un incontro di studio sull’applicazione della legge 68, concernente l’inserimento lavorativo dei disabili, nel merito del progetto regionale di formazione professionale “Esprit – Riccardi alle Verdi Colline”, promosso dall’Assessorato alle Politiche sociali castiglionese e dall’Associazione l’Accoglienza di Castiglion Fiorentino, che si occupa dell’integrazione sociale e lavorativa di giovani con disabilità.
L’incontro del 26 aprile è promosso proprio da questa Associazione con la collaborazione dei Comuni della Val di Chiana, in particolare Castiglion Fiorentino. Interverranno il Vice Presidente della Provincia di Arezzo, nonché Assessore alle Politiche Sociali Mirella Ricci, il responsabile del progetto Esprit Viviana Viviani, i rappresentanti dei Comuni.
Moderatore del dibattito sarà l’Assessore alle Politiche Sociali castiglionesi Ida Fabianelli, che fa il punto sul progetto di recupero dell’ex Oratorio di Riccardi a Montecchio Vesponi, attualmente in fase di ristrutturazione: “E’ proprio di questi giorni la conferma di un ulteriore finanziamento per Riccardi proveniente dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, al quale va il nostro sentito ringraziamento, che ammonta a ventotto mila euro e che va ad aggiungersi ai finanziamenti del Progetto Feoga per far diventare Riccardi una struttura destinata ad accogliere il turismo sociale. Attualmente, è la sede del corso di formazione finalizzato a favorire l’inclusione sociale delle persone con disagi promosso da Comune, Associazione l’Accoglienza, Ente Serristori, Cooperativa l’Aromatica e Cooperativa La Tappa”.
La mattinata si concluderà con un pranzo al Tennis Club offerto dall’Associazione l’Accoglienza.