italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Al via il Maggio Castiglionese

Torna come di consueto l’appuntamento con il Maggio Castiglionese, promosso dalla Città di Castiglion Fiorentino e dall’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, con il patrocinio della Regione Toscana, con il patrocinio e il contributo della Provincia di Arezzo e della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura ed Artigianato di Arezzo. Valorizzazione dell’economia e delle tradizioni locali: è questo l’obiettivo della manifestazione targata 2006, che verrà ufficialmente inaugurata sabato 29 aprile, alle ore 17.30, in piazzale Garibaldi, con la partecipazione della Filarmonica Castiglionese e dei Rioni cittadini.

Come ogni anno, non mancherà la tradizionale Fiera Campionaria, vera e propria vetrina dell’economia e dell’artigianato locale che durerà fino a lunedì 1° maggio. Parallelamente, partirà il ricco calendario di eventi e manifestazioni culturali, a cura delle numerose Associazioni, dei Rioni castiglionesi, dei gruppi sportivi e dei singoli cittadini, che confermano la loro propensione alla partecipazione.

Durante la Fiera, Castiglion Fiorentino sarà in festa, grazie alla partecipazione di artisti locali che esporranno le loro opere. Tra queste, da segnalare, la Mostra dei Clavicembali artigianali di Franco Barucchieri, costruttore ed esperto, che culminerà nel concerto del 6 maggio. Tanti altri gli appuntamenti espositivi di grande interesse, che proseguiranno per tutto il mese (e per i quali rimandiamo al calendario completo allegato). Tra questi, grande interesse suscitano sin da ora:

- “Giocattoli ed oggetti curiosi dal mondo”, a cura di Carlo Landucci , Paolo Verrazzani ed Associazione Occhi della Speranza Onlus, mostra sull’Africa e la sua cultura, tema particolarmente caro ai castiglionesi, Sala ex Pinacoteca del Palazzo Comunale. La Mostra intende illustrare la situazione dell’infanzia in Africa, proprio a partire dai giocattoli realizzati dai bambini stessi, che riescano a giocare pur non avendo nulla, se non la loro fantasia. Esposti anche pezzi di collezioni provenienti da tutta Italia e foto che testimoniano l’impegno dei volontari dell’Associazione.

- “Trame”, un’esposizione sul ricamo e sulla ceramica a cura di Rosalba Pepi, ricamo, ed Edi Magi, ceramica, presso nuova sala espositiva del Teatro Comunale. Il segno sarà il filo conduttore che legherà il ricamo del “laboratorio tessile di Alice” alla ceramica di Edi Magi. Oggetti di uso quotidiano, sia tessile che ceramico, sono i protagonisti di questa mostra. Uno speciale spazio-laboratorio verrà allestito ad uso del visitatore per lasciare un segno anche del suo passaggio.

- “La grafica di Rossano Naldi: linea come parola”, l’antologica di pittura del castiglionese Rossano Naldi, sala espositiva del Teatro Comunale. Naldi è stato uno dei maggiori interpreti del secondo novecento toscano, che ha sempre suscitato interesse e consenso nel mondo degli intellettuali che, come il poeta Mario Luzi, amavano definirlo “pittore di razza”. L’esposizione, composta da quaranta lavori, rappresenta la variegata produzione di Rossano Naldi, dai nudi ai ritratti, dai paesaggi alle nature morte, dagli anni quaranta al momento della scomparsa.

Inoltre, anche quest’anno, saranno protagonisti particolari del Maggio i Rioni: Porta Romana, che punta molto sulla rivitalizzazione del rione, con tante idee e manifestazioni nuove, anche in occasione del Patrono S. Michele l’8 maggio; il Cassero con l’ormai tradizionale Festa Biancazzurra, un vero tuffo indietro nel tempo, in splendidi scenari medievali nel suggestivo Piazzale del Cassero; anche Porta Fiorentina conferma il massimo impegno puntando sul Banchetto medievale che incontra gli interessi di coloro che cercano la perfetta ricostruzione di scenari tipici, curati nei minimi particolari. Da non dimenticare, infine, lo spazio dedicato ai concerti con la Filarmonica Castiglionese, un Concerto di Clavicembalo e, in conclusione a giugno, il Concerto pianistico e il Concorso Nazionale Pianistico “Città di Castiglion Fiorentino”, a cura della Società dei Concerti.

29 aprile, sabato
Inaugurazione Fiera Campionaria Ed. 2006 (fino al 1 maggio) con la partecipazione della Filarmonica Castiglionese e dei Rioni cittadini, ore 17.30, Piazzale Garibaldi; “Associazioni... in Mostra”, a cura della Consulta Comunale del Volontariato Sociale, presso area fieristica (fino al 1 Maggio) Mercatino benefico di oggetti artigianali, a cura della Croce Rossa Italiana, Sez. di Cast. Fiorentino, Piazzale Garibaldi (fino al 1 maggio) Mostra mercato di oggetti artigianali realizzati dagli ospiti del Centro di Terapia Occupazionale, Piazza Risorgimento (fino all’8 maggio) Mostra di Gabriele Menci, pittura, e Luciano Menci, ebanista; Aula Magna della Confraternita di Misericordia, (aperta fino al 8 maggio) Mostra dei Clavicembali artigianali di Franco Barucchieri, Atrio del Palazzo Comunale (fino all’8 maggio) Mostra Fotografica, a cura del Circolo Fotografico Castiglionese, Chiostro di San Francesco (fino al 14 maggio) “Dalla terra con la terra”: insieme le ceramiche di Edy Magi e le creazioni floreali di Massimo Bennati; presso esposizione permanente di Viale Mazzini 105 (fino all’8 maggio) “Immagini di Valle”, mostra fotografica di Marino Morelli, e mosaici su vetro di Marzia Dottarelli, Sala della Filarmonica, Vicolo degli Scolopi 5° Esposizione Moto d’epoca, a cura Motoclub “Fabrizio Meoni”, Palestra degli Scolopi in Corso Italia (fino al 1° maggio).

La città di castiglion fiorentino l'istituzione culturale educativa castiglionese e con il patrocinio della Regione Toscana con il patrocinio e il contributo della Provincia di Arezzo e la Camera di Commercio Industria Agricoltura ed Artigianato di Arezzo presentano il programma dell'Edizione 2006 Maggio Castiglionese:

30 aprile, domenica
Scampagnata di Primavera, a cura Ass. Amici della Valle di Chio; ritrovo a Piazzale Garibaldi ore 9.30, arrivo e pranzo presso Chiesa di S.Lorenzo, ore 12.30 Inaugurazione di “Trame”, Mostra a cura di Rosalba Pepi, ricamo, ed Edi Magi, ceramica, presso nuova sala espositiva del Teatro Comunale, ore 10.30, ingresso da Via dietro le mura (fino al 14 maggio) Inaugurazione Mostra “Giocattoli ed oggetti curiosi dal mondo”, a cura di Carlo Landucci, Paolo Verrazzani ed Ass. Occhi della Speranza Onlus, Sala ex Pinacoteca del Palazzo Comunale, ore 17.00 ( fino al 31 maggio) Mostra collettiva di pittura a cura di Laura Rinaldini, Cinzia Marchetti e Lucia Lucci; presso spazio espositivo con accesso da Via della Vinaia 1/b (fino al 14 maggio) Veglia diocesana di preghiera per il lavoro con la presenza di Sua Ecc.za mons. Gualtiero Bassetti Vescovo di Arezzo; Chiesa di S. Francesco, ore 21.00

1 Maggio, lunedì
Gara di Judo, promossa da Judo Jigoro Kano; presso Palazzetto dello Sport “Fabrizio Meoni”, loc, Fontesecca, intera giornata

5 Maggio, venerdì
“Il culto di S. Michele Arcangelo a Castiglion Fiorentino”, conferenza della D.ssa Carmen Tiezzi Magi, introduzione Dott. Giangiacomo Martinez; Pinacoteca Comunale, ore 17.30

6 maggio, sabato
Gara ciclistica Under 21, a cura di Associazione Ciclistica Castiglionese, partenza ore 13.30 da Piazzale Garibaldi Concerto di Clavicembalo; in apertura introduzione storica allo strumento a cura di Franco Barucchieri, Chiesa del Collegio, ore 21.15

7 maggio, domenica
Vendita Azalee per la Ricerca contro il Cancro, a cura F.I.D.A.P. Valdichiana, Piazza Matteotti, intera mattinataApertura Mostra artistica e floreale, sagra del dolce e stand gastronomici, a cura Rione di Porta Romana, presso Piazza del Collegio, intera giornata Spettacolo di solidarietà realizzato dalle scuole elementari e medie del territorio per il sostegno al progetto “Scudo in Valdichiana”, a cura Amministrazione Comunale e Consulta del Volontariato Sociale, Teatro Comunale, ore 16.00 Festa di S.Croce, a cura Comitato Festeggiamenti, loc. Mammi, intera giornata Concerto della Filarmonica Castiglionese, Chiesa di S. Filippo, ore 21.15

8 maggio, lunedì
Festeggiamenti di San Michele Patrono a Porta Romana, Piazza del Collegio, con il seguente programma: Mostra artistica e floreale, sagra del dolce, stand ed intrattenimenti, intera giornata “Rosaspina”, spettacolo per bambini, a cura Associazione “Gli Storiellanti”, ore 16.00 Musica e spettacolo in piazza, dalle ore 21.00 in poi Spettacolo di fuochi d’artificio, a cura Pirotecnica Soldi, ore 23.00

8/14 maggio

Torneo di tennis F.I.T. Under 12/14/16 M/F, a cura Tennis Club Castiglionese, loc. Fontesecca

11/12/13/14 18/19/20/21 maggio
Sagra del Cinghiale, a cura del Gruppo Sportivo Caccia al Cinghiale; presso Foro Boario

13 maggio, sabato
Inaugurazione Mostra personale di pittura di Chiara Crescioli (fino al 28 maggio), Atrio del Palazzo Comunale, ore 17.00 Esposizione di auto d’epoca, a cura Club Santa Luce, P.za del Municipio, (fino a domenica 14)Inizio festeggiamenti di S. Angelo: giochi medievali, animazione e spettacolo, con la partecipazione del gruppo I Viatores a cura Rione di Porta Romana; Piazza del Collegio, dalle 17.00 in poi. Apertura Hostaria del Borgo, a cura del Rione di Porta Romana; Piazzetta S. Lazzo, dalle ore 19.00 in poi

14 maggio, domenica
Consiglio Comunale dei Ragazzi sul tema “Bambini oggi”; Partecipa lo scrittore Daniele Vizzaccaro Chiesa di S. Angelo al Cassero, ore 10.00 Camminata ecologica a Ristonchia, promossa da F.I.D.A.P.A. Valdichiana; ritrovo e partenza dalla Chiesa della Pievuccia ore 15.30 “Ritorno al presente”, a cura del Rione di Porta Romana, dalle ore 17.00 giochi medievali, musiche ed apertura taverne dalle ore 21.00 duelli di spade e giochi di bandiera, segue sfilata ”Nonsolomoda” con musiche e coreografie spettacolari Piazza del Collegio

20 maggio, sabato
“Rapporto tra qualità della vita e territorio: il futuro piano integrato”, convegno promosso dalla Sez. Avo di Castiglion Fiorentino, presso Centro Sociale, Piazza S. Francesco ore 15.00 Inaugurazione Mostra “ La grafica di Rossano Naldi: linea come parola”, sala espositiva del Teatro Comunale, ore 17.30; ingresso da via dietro le mura

21 maggio, domenica
Raduno Fiat 500 e derivate, auto e moto storiche a cura del Rione di Porta Fiorentina, ritrovo ore 8.30 presso Piazza San Francesco Motoincontro Minicross e 1a sociale Motocross, promosso da Motoclub “Fabrizio Meoni” in collaborazione con Polisportiva Montecchio Vesponi presso loc. Montecchio, zona sportiva Schiatti, intera giornataCorri al Boscatello, a cura Podistica “Il Campino”, loc. Boscatello, ritrovo ore 9.00. Incontri finali regionali pallavolo Under 14F, org. Cassero Volley Ball, presso Palazzetto dello Sport “Fabrizio Meoni”, loc. Fontesecca, intera giornata. Inaugurazione Mostra collettiva di Scultura, a cura di Gilberto Madioni ed Andrea Roggi; presso Parco della Creatività, loc. Manciano, ore 16.30. Presentazione del libro “Eptamerone Chianaiolo” con letture e rappresentazioni di musica e teatro vernacolare chianaiolo; sarà presente l’autore Prof. Claudio Santori; presso Pinacoteca Comunale ore 17.30

24 maggio, mercoledì
Un pomeriggio di solidarietà al Santuario, a cura della Venerabile Confraternita del Bagno in coll. Gruppo Vincenziano, dalle ore 15.00 in poi

26 maggio/4 giugno
Festa Medievale Biancazzurra, V° Edizione, promossa dal Rione Cassero, Piazzale del Cassero (26/27/28 maggio, 2/3/4 giugno)

27 maggio, sabato
Banchetto Medievale, V° edizione, promosso dal Rione di Porta Fiorentina, Chiostro di San Francesco, inizio ore 20.00

28 maggio, domenica
Raduno auto sportive promosso da Evolution Touning Club, IIa Edizione, Piazzale Garibaldi, intera giornata

2 giugno, venerdì
Concerto pianistico, a cura della Società dei Concerti, teatro comunale, ore 21.15

2/ 4 giugno, venerdì/ domenica
Concorso Nazionale Pianistico “Città di Castiglion Fiorentino”, a cura Società dei Concerti, Comune di Castiglion Fiorentino e Provincia di Arezzo; premiazione dei vincitori domenica ore 17.00 “Alla scoperta del villaggio ritrovato: il Ranchetto”, a cura comitato festeggiamenti, loc. il Ranchetto, intere giornate


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521