«Sono beni 600 gli atleti giunti a Chianciano Terme per disputare le tre gare dei Campionati nazionali di biliardo a stecca, ma siamo certi che con le prossime edizioni, se la federazione ci assegnerà nuovamente la candidatura, potremmo raggiungere i 1000 atleti». È questo il primo commento fatto da Roberto Grazi, presidente dell’Associazione sportiva “Il Pavone” di Chianciano Terme che ha promosso e richiesto la candidatura della stazione termale per questo campionato. Le gare, iniziate lo scorso 17 aprile, si stanno svolgendo presso il Palazzetto dello Sport di Chianciano Terme e proseguiranno sino a martedì 25 aprile. Il programma prevede: dal 17 al 23 aprile 2006 prova del circuito Btp “Campionato Italiano Professionisti 2005-2006 stecca 5 birilli”; il 22 aprile 2006 si svolgerà il “Campionato Nazionale Femminile”. Le premiazioni si svolgeranno domenica 23 aprile dalle 10.00 alle 19.00. Il 24 e 25 aprile 2006 si disputerà il “Campionato a squadra Serie A 2005-2006”. «È il primo evento promosso dalla nostra associazione – afferma il presidente de “Il Pavone”, Roberto Grazi – e siamo fieri di aver portato a Chianciano Terme 58 professionisti su 64 iscritti alla Federazione Biliardo a stecca. Le potenzialità della nostra stazione termale sono superiori alle aspettative. Siamo particolarmente lusingati, sia pur con le mille difficoltà incontrate, di aver ottenuto sia il complimento da parte della Federazione nazionale biliardo che quelli degli atleti in gara, per l’allestimento del piano gioco. Organizzare eventi a questo livello è sempre difficoltoso ma l’aver ottenuto le tre competizioni in contemporanea (campionato professionisti maschile, femminile e campionato a squadre) è un buon incentivo per proseguire con il nostro impegno». Per l’associazione sportiva “Il Pavone” grande impegno anche da parte del vicepresidente Claudio Severini e del consigliere Fosco Pellegrini che oltre a curare l’organizzazione, in collaborazione con la Tuscany Tour di Chianciano Terme, hanno realizzato gli allestimenti del piano giogo del Palazzetto dello Sport di Chianciano Terme. Le gare entrano nel vivo a partire da venerdì 20 aprile quando la troupe di Rai Sport Satellitare inizierà a posizionare le telecamere per la messa in onda di ben 10 ore circa, tra i giorni dal 22 al 25 aprile, delle sequenze del campionato. L’evento, patrocinato dal Comune di Chianciano Terme e promosso dall’Associazione Sportiva “Il Pavone” di Chianciano Terme, è stato reso possibile anche grazie alla New Projet di Ulisse Calzi, presente durante i momenti salienti del campionato. Tutte le competizioni iniziano nel pomeriggio a partire dalle 14 e si protraggono sino a notte (l’ingresso è libero). Aggiornamenti nel sito ufficiale della Federazione Nazionale http://www.fibis.it/fibis/apertura.htm