Il ponte delle festività pasquali si è chiuso a Castiglion Fiorentino con un bilancio positivo dal punto di vista delle presenze turistiche: circa 700 sono infatti i biglietti staccati nelle strutture museali castiglionesi.
Il dato del 2006 risulta ancor più positivo se confrontato a quello dello scorso anno, rispetto al quale si può dire che i turisti sono decisamente triplicati. Preponderanti le presenze degli italiani rispetto agli stranieri, che comunque non lasciano la città del cassero senza esser saliti sull’omonima Torre per ammirare il panorama dall’alto.
Scavo archeologico, Torre del Cassero, Pinacoteca Comunale, Museo Archeologico e Casseretto le mete scelte dai visitatori e censite attraverso i biglietti venduti. Ma le presenze turistiche sono sicuramente superiori, se si considerano anche i numerosi ospiti che hanno affollato le vie castiglionesi durante le processioni notturne della Settimana Santa, in special modo quella del Venerdì Santo. Anche la Sacra Rappresentazione della Passione ha riscosso un discreto successo, raddoppiando le presenze rispetto all’ultima edizione del 2004 nell’appuntamento della domenica di Pasqua.
E proprio la Settimana Santa castiglionese è stata protagonista nella notte di Pasqua di “La notte di Radio Rai”, trasmissione di approfondimento su Radio Uno, che ha illustrato le tradizionali processioni in notturna, la Passione e la Volata.