italiano english Aggiornato a Marzo 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Doppio appuntamento culturale a Castiglion Fiorentino: Amico Museo e

Anche Castiglion Fiorentino aderisce alla campagna di promozione dei musei voluta dalla Regione Toscana “Amico Museo” e lo fa con un ciclo di conferenze, sostenute dall’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese, che si svolgeranno in Pinacoteca Comunale a partire da venerdì 21 aprile e per tre venerdì consecutivi, quindi 28 aprile e 5 maggio.
L’appuntamento di venerdì 21, alle ore 17.30, intitolato “Taddeo Gaddi e un percorso trecentesco tra la pinacoteca e il centro urbano di Castiglion Fiorentino” vedrà la dott.ssa Liletta Fornasari affrontare il tema dell’arte e dell’architettura castiglionese nel trecento, con particolare riferimento a Taddeo Gaddi.
Il venerdì successivo, 28 aprile, sempre alle ore 17.30, sarà ancora la dott.ssa Fornasari ad illustrare “Il Seicento fiorentino a Castiglion Fiorentino: ultime acquisizioni”. Si tratta di opere sinora custodite nell’Ospedale di S. Maria della Misericordia (c.d. Ospedale Vecchio), riconsegnate al Comune da parte della USL in quanto patrimonio della collettività castiglionese, in accordo con la Soprintendenza di Arezzo. Con l’auspicio del restauro di tali opere tramite il progetto “Adotta un quadro”, la loro futura collocazione sarà la ex Pinacoteca. 
Il ciclo di conferenze di “Amico Museo” si concluderà venerdì 5 maggio con la dott.ssa Carmen Tiezzi Magi che illustrerà “Il culto di San Michele Arcangelo a Castiglion Fiorentino. La statua lignea di Porta S. Angelo”. Quest’ultima è un’opera custodita nella Pinacoteca Comunale. L’introduzione della conferenza sarà a cura del dott. Giangiacomo Martinez, Soprintendente BAPPSAD di Arezzo. Con l’occasione, sarà presentato il progetto di restauro della statua lignea finanziato da Banca Valdichiana, grazie all’interessamento di Fidapa Valdichiana, sempre attiva nella valorizzazione del patrimonio artistico locale.

Ma gli appuntamenti culturali primaverili promossi dall’Istituzione Culturale ed Educativa Castiglionese non finiscono qui, perché sempre in questa settimana, sabato 22 alle ore 16, si svolgerà anche l’appuntamento iniziale delle conferenze sul tema “L’Opera in musica” tenute dalla prof.ssa Monica Cioci: “Don Giovanni o il dissoluto punito” con la musica di W.A. Mozart sarà il primo protagonista. Si proseguirà sabato 29 con “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini e sabato 6 maggio con il “Rigoletto” di Giuseppe Verdi.

 


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521