Da giorni a Chianciano Terme si vive una atmosfera da “Dolce Vita” con l’edizione pasquale, inaugurata lo scorso 9 aprile, con eventi culturali, spettacoli, musica e tanti appuntamenti con lo sport. Questi gli appuntamenti per Pasqua 2006. Domani sabato 15 aprile dalle ore 9.00 alle Terme di Chianciano si aprirà la stagionale musicale nel Parco Termale Acquasanta con il Duo Mariani e si prenderà il via la 4° prova Trofeo “Colli e valli aretine-senesi” cross country MTB; gli atleti si ritroveranno alle 13.45 al campo sportivo Castagnolo per le iscrizioni e la gara partirà alle ore 15.30 da Piazza Italia. Sempre domani grazie alle visite guidate gratuite sarà possibile percorrere il centro storico “Alla … scoperta del Paese tra storia, paesaggi e scorci”; la passeggiata si concluderà con una visita al Museo Civico Archeologico delle Acque con una degustazione di prodotti delle aziende agricole chiancianesi (l’evento sarà riproposto anche il giorno di Pasquetta). Alle 22.00 la giornata si concluderà con la Messa di Resurrezione presso la chiesa Santa Maria della Stella (zona Rinascente), alla quale parteciperà la Corale Chiancianese diretta dal M° Luca Morgantini. Domenica 16 aprile, giorno di Pasqua, dalle ore 9.00 sarà offerta dai commercianti di Chianciano terme la tradizionale colazione pasquale con uova, capocollo, ciaccia di Pasqua e vino (nei bar della cittadina che hanno aderito all’iniziativa) e per l’intera giornata si svolgerà un mercatino nel centro storico organizzato dall’Associazione Culturale “La Campana”; nel pomeriggio apertura di un grande uovo di cioccolata messo a disposizione dall’Associazione “Centro Storico Clancianum” e, in contemporanea, alle ore 17.30 presso le Terme di Chianciano (Parco Acquasanta) sarà possibile ascoltare un concerto di musica jazz dal titolo “Hot Club Aurora in Concerto”. Il giorno di Pasquetta lunedì 17 aprile appuntamenti con la musica: al mattino (ore 11.30) e pomeriggio (ore 18.30) in Piazza Italia “Happy Hour” con Musica in marcia “The Fantomatic Orchestra”. La manifestazione, promossa dal Comitato Eventi presieduto da Fulvia Mazzuoli e patrocinata dal Comune di Chianciano Terme, ha ottenuto il contributo anche della Fondazione del Monte dei Paschi di Siena.