italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News »

Con lo spettacolo “Un pizzico di sale” giunge a termine la fortunata stagione teatrale castiglionese. Grandi nomi hanno calcato il palco del Comunale: tra i più apprezzati Zuzzurro e Gaspare, Stefania Sandrelli, Giobbe Covatta e David Riondino.

“Dobbiamo dire che il teatro, per Castiglion Fiorentino, non è solo legato a dei nomi risonanti – dichiara il Direttore Alberto Spurio Pompili – il Comunale vuole essere una vera e propria fabbrica d’arte. Ben due sono i corsi di teatro per quest’anno e particolare attenzione è stata rivolta anche alle scuole e all’avvicinamento dei giovani a questa forma di cultura”.

Durante la stagione, infatti, sono state organizzate matinée per i ragazzi delle scuole elementari e medie, sia di Castiglion Fiorentino che di Cortona ed è proprio uno di questi spettacoli a chiudere la stagione teatrale martedì 4 e mercoledì 5 aprile.

Si tratta di “Un pizzico di sale”, una favola divertente e giocosa di Giampiero Pizzol per la regia di Bano Ferrari che porta i ragazzi alla scoperta del sale, inteso sia come quel minerale cristallino più prezioso dell’oro che come “pizzico di nonsochè” che rende la vita così saporita”. Attraverso ricette e filastrocche, viene narrato l’incontro tra un poveruomo e uno gnomo, alla prese con “il più dolce dei sogni: quello di arricchirsi”.

Laura Aguzzini e Giampiero Bartolini sono gli interpreti, le scene e i costumi sono di Lucia Baldini, la musica di Marco Versari, mentre le canzoni di Carlo Pastori. Il tutto a cura della Compagnia Bella di Forlì.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521