italiano english Aggiornato a Giugno 2023
>> Turismo
>> Last minute 3 off.te
- Bed & Breakfast
- Casa Vacanze
- Agriturismo
- Hotel
- Strutture di prestigio
- Meubl
- Enoteche e bar
- Ristoranti e Osterie
- Cantine
- Prodotti Tipici
- Servizi

» Resort & Spa
- Etruria Resort & Natural Spa

>> Scuole di Lingue
- Il Sasso

>> Agenzie di incoming
- Terre Toscane

» Piscine
- Piscine Fonte di Bellezza

>> Shopping Online
- Vino Nobile Shop
- Vini di Toscana
- Contucci
- Crociani
- Piazza Grande Wines
- Piazza Grande 12
- Palazzo Vecchio

>> Autonoleggio
- Il Girasole
- Limousine Service Il Girasole
- DG autonoleggio
- Caroti

>> Escursioni guidate
- Cicloposse
- Crete di Siena in Moto

>> Benessere
- Stabilmenti termali

>> Affari ed economia
- Artigianato
- Aziende Agricole
- Edilizia
- Trasporti
- Servizi
- Altre attivit

>> Territorio
- La Valle
- Cenni storici
- La bonifica
- I centri maggiori
- La Razza Chianina
- Gastronomia
- Pubblicazioni
- Artisti
- Unione Polisportiva
   Poliziana


>> Eventi
- Gli eventi del mese

Home » News » Castiglion Fiorentino: VIII settimana della cultura:

Anche Castiglion Fiorentino celebra l’VIII Settimana della Cultura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che si svolge dal 2 al 9 aprile. In questi giorni, sarà possibile visitare gratuitamente le strutture museali castiglionesi (Pinacoteca, Museo Archeologico e Percorso archeologico) e, per le scuole, su richiesta, saranno anche effettuate visite guidate a cura dell’Istituzione Culturale ed Educativa castiglionese.

Il clou degli eventi di questa settimana è previsto per giovedì 6 aprile, alle ore 17.30, presso la Pinacoteca Comunale, dove si svolgerà la conferenza della dott.sa Paola Refice della Soprintendenza di Arezzo, in collaborazione con la Parrocchia della Pieve di Chio per presentare un’opera di rilievo custodita nella Chiesa di S. Michele di Orzale: la “Madonna in Trono col Bambino e San Michele e San Cristoforo”. Si tratta di un’opera di estremo pregio del XV secolo, che necessita di un intervento di restauro.

“E’ proprio per questo motivo che la presentiamo al pubblico – dichiara il Direttore dell’Istituzione Culturale ed Educativa castiglionese Piero Fusi – vorremmo infatti riproporre la fortunata esperienza di qualche anno fa, quando grazie all’iniziativa “Adotta un quadro” siamo riusciti a restaurare opere di rilievo quali le due tavole del Morandini “S. Francesco” e “S. Chiara” presenti nella Chiesa di S. Chiara. All’epoca, l’intervento fu messo a punto grazie al contributo economico della Fidapa Valdichiana e delle ex Collegiali del S. Chiara, che permisero di restituire alla popolazione castiglionese due esempi di indiscusso valore. Speriamo dunque che questa occasione possa essere utile per dare il giusto rilevo anche alla “Madonna in Trono col Bambino e San Michele e San Cristoforo”. Sicuramente, la conferenza permetterà a tanti castiglionesi di venire almeno a conoscenza della sua presenza, in piena sintonia con l’intento della Settimana della Cultura, ovvero avvicinare tutti all’arte”.


DALL'ARCHIVIO
di Valdichiana.it
5
L
L
E
150
1
6
52
L
2
E
55
L
8
L
L
Sar
1
6
3
6
Pi
Pi
47
L
E
47
L
"L
L

 

<< back


 


Copyright 2002-2023 valdichiana.itP.IVA00926760521