Ritornano gli appuntamenti con “Domenica al Museo”, iniziativa promossa dal MAEC (Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona” e da AION Cultura).
Domenica 26 marzo alle ore 16.00 presso Palazzo Casali, sede del MAEC, incontro con Angelo Mazza, storico dell’arte, grande conoscitore della pittura emiliana e veneta
Tema dell’incontro “Cortona e Bologna: collezionismo e rapporti artistici tra Sei e Settecento”
Il prof. Angelo Mazza è profondo conoscitore della pittura emiliana e veneta alla quale ha dedicato un lungo saggio alla committenza artistica di Cortona nei confronti dei maestri della pittura emiliana (A. MAZZA, Cortona e Bologna. Collezionismo e rapporti artistici tra Sei e Settecento, Bologna 2001).
Alla fine del seicento e nei primi decenni del Settecento, infatti, un singolare intreccio di relazioni artistiche legò Cortona a Bologna, piegandol’asse delle committenze di Cortona verso la famosa scuola bolognese. Favorirono quel dirottamento le inclinazioni di gusto e le vicende biografiche di personaggi di spicco appartenenti a due illustri casati cortonese, la famiglia Baldelli e la famiglia Venuti.
L’iniziativa rappresenta un’altra importante occasione che dimostra la ricchezza ed originalità del patrimonio artistico e culturale cortonese che nei secoli si è legato in maniera straordinaria ad altre importanti realtà italiane ed europee.